Contatti:
Contatti
-
AMC Profil du Futur
Technical Support & Sales
-
Pflaum
Sales agency
ArcelorMittal Construction Austria GmbH -
ArcelorMittal Bars & Rods Constantin von Livonius
Sales Agency - Austria, Germany, the Netherlands & Switzerland
-
ArcelorMittal Bars & Rods
Sales Agency Austria, Germany, the Netherlands & Switzerland
-
ArcelorMittal Bars & Rods Stephane Bernard
Sales Agency - Special rebars & Threaded bars
-
ArcelorMittal Bars & Rods Cansu Cobanoglu
Sales Agency Export (except NAFTA)
-
ArcelorMittal Bars & Rods
Sales Agency - NAFTA
-
ArcelorMittal Bars & Rods Andrew De Jong
Sales Agency UK and Ireland
-
ArcelorMittal Bars & Rods Elina Martin
Sales Agency Spain & Portugal
-
ArcelorMittal Bars & Rods Daniela Voicuagache
Sales Agency Romania
-
ArcelorMittal Bars & Rods Andrei Kurbatov
Sales Agency Russia
-
ArcelorMittal Bars & Rods Mikołaj Wroński
Sales Agency Poland
Warszawa -
ArcelorMittal Bars & Rods
Sales Agency Italy
-
ArcelorMittal Bars & Rods Aleksandar Rankovic
Sales Agency Greece & Cyprus
-
ArcelorMittal Bars & Rods Michael Wild
Sales Agency - Denmark, Finland, Iceland, Norway, Sweden
-
ArcelorMittal Bars & Rods Erki Saar
Sales Agency - Estonia, Latvia, Lithuania
-
ArcelorMittal Bars & Rods Jan.Abrahamcik
Sales Agency - Czech Republic, Hungary, Slovakia
-
ArcelorMittal Bars & Rods Georgi Genov
Sales Agency Bulgaria
-
ArcelorMittal Bars & Rods Akshaya Gujral
Sales Agency Bosnia & Herzegovina, Croatia, Albania, Montenegro, Serbia, Kosovo, FYROM
-
ArcelorMittal Bars & Rods Xavier Monfort
Sales Agency - Belgium, France & Luxembourg
-
ArcelorMittal FCE Luxembourg
Sales Agency International
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE UK
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Turkey
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Switzerland
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Italy
Sales Agency - Milano Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Hungary Kft.
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMIttal FCE Sweden
Sales Agency - Stockholm Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Spain
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Slovakia s.r.o.
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
Arcelormittal FCE Portugal
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Romania S.R.L.
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal Commercial Germany GmbH
Sales Agency - Köln Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE France
Sales Agency - Florange Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal Commercial Baltics OÜ
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal Commercial Denmark ApS
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Poland Sp.z.o.o.
Sales Agency - Kraków Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Greece
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE CZ s.r.o.
Sales Agency - Karviná Office
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal Commercial Netherlands B.V.
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal FCE Austria GmbH
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
ArcelorMittal Belgium NV Commercial
Sales Agency
Flat Products - CMO team -
Middle East & International
ArcelorMittal Construction International
International Arval - ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Austria GmbH
Sales - Austria
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Suisse SA
Sales - Switzerland
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Sverige AB
Sales - Sweden & Norway
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construção Portugal, SA
Sales - Portugal
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Romania
Sales - Romania
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Guadaloupe
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Martinique
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Saint Martin
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Guyane
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Dominican Republic
-
ArcelorMittal Construction Belgium
Sales - Belgium & Luxembourg
Belgium -
ArcelorMittal Construction Netherlands
Sales - Netherlands
-
ArcelorMittal Commercial RPS S.àr.l. - Sheet Piling
Sales & Technical Support
ArcelorMittal Sheet Piling -
Flat Products General Information
Technical Information
ArcelorMittal Flat Europe - CMO team -
ArcelorMittal Construction La Réunion
Sales - La Réunion
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal International Vietnam
Sales Vietnam
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Venezuela
Sales Venezuela
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Ukraine
Sales Ukraine
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International North America
Sales USA & Canada
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International FZE
Sales United Arab Emirates
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Celik Dis Ticaret A.S.
Sales Turkey
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Taiwan
Sales Taiwan
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International South Africa
Sales South Africa
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Singapore
Sales Singapore
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Senegal
Sales Senegal
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Moscow
Sales Russia
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Peru
Sales Peru
ArcelorMittal International -
ArcelorMital Projects Nigeria
Sales Nigeria
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Mexico
Sales Mexico
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Korea
Sales Korea
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Mumbai
Sales India
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Egypt
Sales Egypt
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Ecuador
Sales Ecuador
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Colombia
Sales Colombia
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Beijing
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Urumqui
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Luxembourg
Sales International
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Africa
Sales Africa
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Brazil
Sales Brazil
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Chile
Sales Chile
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Shanghai
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Azerbaijan
Sales Azerbaijan
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal Commercial Long UK Ltd
Sales UK
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Çelik Deş Ticaret A.Ş.
Sales Turkey
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Schweiz AG
Sales Switzerland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Sweden A.B.
Sales Sweden
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Romania S.R.L.
Sales Romania
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections France S.A.S
Sales France
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Deutschland
Sales Germany - Köln
ArcelorMittal Commercial Sections -
TECOM
Technical Advisory
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Polska
Sales Poland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Norway A/S
Sales Norway
ArcelorMittal Commercial Sections -
Steligence Fabrication Center - ArcelorMittal Commercial Sections SA.
Beam Finishing
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections Italia Srl
Sales Italy
ArcelorMittal Commercial Sections -
Gudmundur Arason EHF
Sales Iceland
ArcelorMittal Commercial Sections -
Arcelor Mittal Commercial FCSE Greece Ltd.
Sales Greece & Cyprus
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Finland OY
Sales Finland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Netherlands B.V
Sales Belgium & The Netherlands
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Comercial Perfiles Espana S.L
Sales Spain
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections - Austria GmbH
Sales Austria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Zenica
Sales Bosnia & Herzegovina
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Bulgaria
Sales Bulgaria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Czech
Sales Czech Republic
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Denmark ApS
Sales Denmark
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Baltics
Sales Estonia, Latvia & Lithuania
ArcelorMittal Commercial Sections
Le rotaie ArcelorMittal per un ambizioso progetto tranviario in Finlandia
7 gennaio 2021La linea del tram Jokeri Light Rail di 25 km, di cui 16 km a Helsinki e i restanti 9 km a Espoo, sostituirà l'attuale linea dell' autobus 550, la più trafficata della regione. Si prevede che circa 91.000 passeggeri alla settimana potranno utilizzare il tram Jokeri entro il 2030. Il budget per la costruzione della linea di 25 km è di 386 milioni di euro. La linea avrà un totale di 33 stazioni e aprirà a giugno 2024.
Una moderna pista per kart con acciaio ArcelorMittal
26 novembre 2020L'anno scorso, la città tedesca di Mülsen, a pochi chilometri dalla città natale dei leggendari marchi automobilistici Horch, Audi e Trabant, è diventata sede della più moderna pista da kart del paese, l'Arena E. Costruita utilizzando l'acciaio ArcelorMittal, la pista è gestita dall'Allgemeiner Deutscher Automobil Club (ADAC) con l'ex pilota di kart Kevin Illgen come amministratore delegato.
Adattarsi ai cambiamenti climatici con l'aiuto dell'acciaio ArcelorMittal
19 novembre 2020La costruzione del New Slussen è uno dei più grandi progetti di trasformazione urbana in Svezia. Lo Slussen originale, costruito nel 1642, è la chiusa che separa il mare dall'acqua dolce del lago Mälaren. Lavorando in collaborazione con la città di Stoccolma, il progetto da 12 miliardi di SEK cerca di creare un quartiere urbano dinamico, rispondendo al contesto storico e trasformando il centro della città.Una funzione importante per New Slussen è ridurre la minaccia di inondazioni e proteggere l'acqua potabile per due milioni di persone a Mälardalen. Ed è qui che entra in gioco ArcelorMittal ...
Magnelis® contribuisce all'aumento delle energie rinnovabili nell'Est Europa
23 febbraio 2021Gli incentivi governativi e la riduzione dei costi delle infrastrutture stanno portando al boom dell'energia solare in tutta l'Europa orientale. Magnelis®, prodotto da ArcelorMittal Europe - Flat Products, sta aumentando l'attrattiva del solare per gli investitori poiché prolunga la durata di vita dei parchi solari. Due dei maggiori produttori polacchi di sistemi di supporto fotovoltaici sono Energy5 e Corab. Entrambi utilizzano Magnelis® per creare parchi solari di lunga durata che genereranno energia pulita per i decenni a venire. Nelle applicazioni per parchi solari, ArcelorMittal offre garanzie a lungo termine su Magnelis® fino a 25 anni. Ciò garantisce che i nuovi parchi solari forniscano un adeguato ritorno sull'investimento nel corso della loro vita. Sia Corab che Energy5 stanno stanno sfruttando i vantaggi di Magnelis® per andare oltre la Polonia ed esplorare opportunità nei paesi vicini e anche più lontano.
App ArcelorMittal Rail Tool migliorata con nuove funzionalità
17 febbraio 2021ArcelorMittal Rails & Special Sections ha rilasciato una nuova versione dell' app Rail Tool - versione 1.2.0.
Scarica l'edizione aggiornata 2021 del programma di vendite per Sezioni & Barre Mercantili!
16 febbraio 2021ArcelorMittal Europe - Long Products ha rilasciato l'edizione 2021 del suo programma di vendita completo di profilati in acciaio laminato a caldo e barre mercantili, ora con un sommario interattivo!
Il presidente della MFB di ArcelorMittal lascia la direzione dopo 8 anni
18 febbraio 2021Durante l'Assemblea generale online del 5 febbraio 2021, dopo 8 anni di successi come presidente di METALS FOR BUILDINGS (MFB), Patrick Le Pense di ArcelorMittal Europe ha affidato la gestione a un nuovo presidente, Alain Dufour dell'industria dell'alluminio, e ad un nuovo consiglio di amministrazione, di cui fa parte Olivier Vassart, CEO di ArcelorMittal Steligence®.
ArcelorMittal si è classificata a livello di leadership globale nell'azione per il clima
11 febbraio 2020ArcelorMittal è stata ancora una volta riconosciuta dal CDP per la sua forte prova di trasparenza aziendale e per l'azione sul cambiamento climatico. ArcelorMittal ha mantenuto con successo il suo punteggio A nella valutazione CDP 2020 sui cambiamenti climatici per il secondo anno consecutivo, posizionandosi quindi nel primo quartile di tutte le società di fusione, raffinazione e formatura dei metalli e al TOP 10% delle aziende siderurgiche.
Soluzioni innovative per tralicci in acciaio + video webinar
30 gennaio 2021L'aumento delle energie rinnovabili e il progresso delle tecnologie di telecomunicazione (es.G5) richiedono la costruzione di nuove linee di trasmissione e / o il rafforzamento delle torri di telecomunicazione esistenti.La Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di elettricità (ENTSO-E) prevede che entro il 2035 saranno costruiti in Europa 18000 chilometri di nuove linee di trasmissione per coprire la domanda di energie rinnovabili.
Le rotaie ArcelorMittal per un ambizioso progetto tranviario in Finlandia

La linea del tram Jokeri Light Rail di 25 km, di cui 16 km a Helsinki e i restanti 9 km a Espoo, sostituirà l'attuale linea dell' autobus 550, la più trafficata della regione. Si prevede che circa 91.000 passeggeri alla settimana potranno utilizzare il tram Jokeri entro il 2030. Il budget per la costruzione della linea di 25 km è di 386 milioni di euro. La linea avrà un totale di 33 stazioni e aprirà a giugno 2024.
Fornitura di rotaie
In totale il progetto prevede la fornitura di 77.400 metri di binari Królewska e Dąbrowa in Polonia, ovvero 3.823 tonnellate e 23.500 metri di rotaie scanalate da Rodange, ovvero 1.400 tonnellate.
Tali quantitativi comprendono anche la fornitura dei binari curvi necessari per la realizzazione delle curve durante la posa dei binari del tram in città. Queste guide curve sono state prodotte nel nuovo centro di finitura installato nello stabilimento di Rodange dall'inizio del 2020.
Un progetto complesso
La complessità di questo progetto richiede il rispetto imperativo dei tempi di produzione e consegna, requisiti ai quali gli stabilimenti ArcelorMittal hanno saputo rispondere efficacemente. Ogni settimana, un'area della città viene neutralizzata e riservata alla posa dei binari. La posta in gioco è alta perché ogni ritardo può causare molte difficoltà nell'allestimento del sito, che attualmente impiega più di 700 persone.
Testo:
ArcelorMittal Luxembourg, Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Link associati
Una moderna pista per kart con acciaio ArcelorMittal

L'anno scorso, la città tedesca di Mülsen, a pochi chilometri dalla città natale dei leggendari marchi automobilistici Horch, Audi e Trabant, è diventata sede della più moderna pista da kart del paese, l'Arena E.
Costruita utilizzando l'acciaio ArcelorMittal, la pista è gestita dall'Allgemeiner Deutscher Automobil Club (ADAC) con l'ex pilota di kart Kevin Illgen come amministratore delegato.
Molteplici usi
Il sito di 18 ettari offre agli appassionati di sport motoristici un posto dove fare giri con kart, tascabili e mini-bike. L'ADAC prevede anche che la pista venga utilizzata dalla Zwickau University of Technology per la ricerca di guida e test.
Alta visibilità per il nostro acciaio
ArcelorMittal Construction Deutschland ha fornito vari prodotti per la costruzione del complesso:
- Pannelli sandwich 1003BM nei colori AM 7016 (antracite) e AM 9006 (alluminio bianco)
- Lastre piane (negli stessi colori)
- Supporti di sostegno 135/310
I nostri pannelli sandwich sono stati utilizzati per costruire la facciata della sala kart interna, la torre di partenza-arrivo (che risponde alle più moderne esigenze e ospita l'ufficio di gara), gli altoparlanti, il sistema di cronometraggio e il complesso edilizio centrale, composto da sale riunioni e conferenze, catering e sala da corsa. Le nostre lastre piane sono state utilizzate per costruire gli elementi pieghevoli e i nostri elementi di supporto - forniti dal nostro stabilimento di Brehna - sono stati utilizzati nella costruzione del tetto.
Nel complesso, le unità funzionali, rivestite con pannelli antracite e separate da pannelli sandwich argento, si abbinano perfettamente al colore della pista, creando un ambiente visivo coerente.
L'Arena E ospiterà fino a 18 eventi di corse all'anno, contribuendo a mostrare il nostro acciaio al pubblico internazionale.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Link associati
Adattarsi ai cambiamenti climatici con l'aiuto dell'acciaio ArcelorMittal

La costruzione del New Slussen è uno dei più grandi progetti di trasformazione urbana in Svezia. Lo Slussen originale, costruito nel 1642, è la chiusa che separa il mare dall'acqua dolce del lago Mälaren. Lavorando in collaborazione con la città di Stoccolma, il progetto da 12 miliardi di SEK cerca di creare un quartiere urbano dinamico, rispondendo al contesto storico e trasformando il centro della città.
Una funzione importante per New Slussen è ridurre la minaccia di inondazioni e proteggere l'acqua potabile per due milioni di persone a Mälardalen. Ed è qui che entra in gioco ArcelorMittal ...
Il New Slussen è importante per l'intera regione
La ricostruzione di Slussen è di grande importanza per Stoccolma e anche per il resto di Mälardalen.
Le lastre Stainless Duplex prodotte da Industeel Belgium e formate presso Industeel Dunkerque saranno saldate insieme per formare una barriera di circa 36 metri di lunghezza. In seguito, saranno montate sul lago Mälaren ed aiuteranno a ridurre la minaccia di inondazioni e a proteggere l'acqua potabile a Mälardalen.
Il livello dell'acqua del lago Mälaren è controllato in diversi luoghi a Stoccolma e Södertälje, e ciò consente all'acqua di defluire dal lago in mare. Quando grandi quantità di acqua fluiscono nel lago Mälaren, ad esempio a causa dello scioglimento della neve, l'acqua non riesce a defluire in mare abbastanza velocemente.
Canali più grandi per il bene dell'acqua
Costruendo nuovi e più grandi canali a Slussen, è possibile rimuovere l'attuale minaccia di inondazioni. In questo modo, l'accesso all'acqua potabile è assicurato e le aree vulnerabili - come la stazione della metropolitana nel centro storico, gli aeroporti regionali e altri importanti edifici infrastrutturali e terreni agricoli - saranno protetti dall'attuale minaccia di inondazioni.
Cambiare il controllo del livello dell'acqua del lago avvantaggia anche la fauna selvatica intorno alle spiagge del Mälaren, migliorando le condizioni per uccelli, pipistrelli, pesci e rane con un livello d'acqua più alto in primavera. Ci saranno anche vantaggi per la navigazione, in particolare verrà ridotto il rischio di incagliarsi.
Il progetto "New Slussen" sarà adattato al clima
Il "New Slussen" è stato costruito per durare circa 100 anni, che è la durata normale per questo tipo di costruzione. Il "New Slussen" riduce la minaccia odierna di inondazioni, oltre che consentire un aumento del livello del mare causato dai futuri cambiamenti climatici. Infatti il nuovo Slussen è progettato per essere in grado di gestire l'elevazione del livello del mare che lo SMHI (Istituto meteorologico e idrologico svedese) ritiene probabile entro il suo ciclo di vita.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Hamed.se / Shutterstock
Per-Boge / Shutterstock
GenOMart / Shutterstock
Video:
ArcelorMittal
Link associati
Magnelis® contribuisce all'aumento delle energie rinnovabili nell'Est Europa
Gli incentivi governativi e la riduzione dei costi delle infrastrutture stanno portando al boom dell'energia solare in tutta l'Europa orientale. Magnelis®, prodotto da ArcelorMittal Europe - Flat Products, sta aumentando l'attrattiva del solare per gli investitori poiché prolunga la durata di vita dei parchi solari. Due dei maggiori produttori polacchi di sistemi di supporto fotovoltaici sono Energy5 e Corab. Entrambi utilizzano Magnelis® per creare parchi solari di lunga durata che genereranno energia pulita per i decenni a venire. Nelle applicazioni per parchi solari, ArcelorMittal offre garanzie a lungo termine su Magnelis® fino a 25 anni. Ciò garantisce che i nuovi parchi solari forniscano un adeguato ritorno sull'investimento nel corso della loro vita. Sia Corab che Energy5 stanno stanno sfruttando i vantaggi di Magnelis® per andare oltre la Polonia ed esplorare opportunità nei paesi vicini e anche più lontano.
Magnelis®: "un punto di svolta"
La storia di successo tra Energy5 e Magnelis® è iniziata nel 2016, quando la dirigenza senior dell'azienda ha incontrato i team commerciali e tecnici di ArcelorMittal per condividere la loro visione per Magnelis® nelle strutture solari. "Avevamo testato Magnelis® presso l'Istituto di meccanica di precisione di Varsavia, in Polonia", spiega Piotr Żbikowski, presidente del consiglio di amministrazione di Energy5. “Ma un incontro con ArcelorMittal ha confermato l'eccezionale resistenza alla corrosione di Magnelis®. Sapevamo che sarebbe stato un punto di svolta ".
Più o meno nello stesso periodo, Corab ha imparato a conoscere Magnelis® grazie alla sua stretta relazione con ArcelorMittal Downstream Solutions Poland. "In Corab, abbiamo deciso di utilizzare Magnelis® per la sua resistenza, eccezionali proprietà anticorrosive, autoriparazione sui bordi tagliati e lunghe garanzie", afferma Henryk Biały, CEO di Corab. "Magnelis® è ora la spina dorsale delle nostre installazioni e uno dei nostri principali vantaggi competitivi."
L'esperienza di entrambe le società dimostra che continuano a crescere le richieste di strutture durevoli e garanzie sempre più elevate da parte del mercato. Pertanto, le imprese cercano acciai più avanzati e ad alta resistenza, con rivestimenti metallici ancora più durevoli.
Soluzioni fotovoltaiche più leggere e resistenti
Henryk Biały ritiene che Magnelis® abbia completamente cambiato l'industria del solare nell'Europa orientale. “Grazie a Magnelis®, i sistemi solari sono diventati più leggeri, più forti e più resistenti ai danni meccanici e chimici. I prodotti zincati tradizionali hanno una resistenza alla corrosione molto inferiore. Per ottenere un livello di prestazioni simile a Magnelis®, il rivestimento di zinco dovrebbe essere molto spesso, rendendo la struttura molto più pesante".
Le eccezionali caratteristiche di Magnelis® hanno consentito ai sistemi fotovoltaici di Corab di diventare più competitivi sul mercato internazionale. L'azienda ha ora installato sistemi in 18 paesi europei, con una capacità totale di oltre 500 megawatt (MW) nella prima metà del 2020.
Nel 2020 Energy5 ha fornito le strutture di supporto in Magnelis® per il più grande impianto fotovoltaico finora connesso in Polonia. "Questo parco solare avrà la capacità di produrre circa 50 MW di energia", osserva Piotr Żbikowski. “Stiamo completando altri complessi progetti solari, compreso un investimento in Ungheria. Questo progetto prevede la costruzione di una centrale fotovoltaica in quattro località. Una volta completato, avrà una capacità totale di 80 MW ".
Supporto alla produzione e allo sviluppo del prodotto
Sia Energy5 che Corab si affidano al supporto e allo sviluppo di nuovi prodotti ArcelorMittal per ottenere il massimo da Magnelis®. "Abbiamo lavorato con ArcelorMittal per garantire che le proprietà di Magnelis® non venissero influenzate durante la produzione", afferma Henryk Biały. "Poiché i nostri progetti soddisfano le raccomandazioni, ArcelorMittal può garantire la protezione dalla corrosione del Magnelis® che trattiamo."
"Definiamo nuove tendenze alla costante ricerca di soluzioni innovative che ci consentano di fornire i sistemi di montaggio fotovoltaico più sicuri sul mercato", afferma Piotr Żbikowski. “Energy5 è uno dei primi clienti a testare le innovazioni in Magnelis® su diversi acciai. Una volta che queste soluzioni saranno completamente commercializzate, saremo in grado di soddisfare la crescente domanda del mercato di strutture solari ottimizzate con una migliore durabilità".
Energy5
Energy5 è un fornitore internazionale di sistemi solari a terra, sistemi per coperture e facciate e sistemi autoportanti per parcheggi (AUTOBOX). L'azienda offre una selezione di design personalizzata e ottimizzata. Grazie all'elevata qualità dei loro sistemi e al servizio completo (confermato, ad esempio, dal TÜV Rheinland e dagli istituti di ricerca nazionali), l'azienda è stata in grado di espandere le proprie operazioni nell'Europa centrale e orientale.
Energy5 gestisce attualmente due stabilimenti di produzione che forniscono sistemi di fissaggio per moduli fotovoltaici a clienti in Ungheria, Lituania, Polonia e Ucraina. Gli impianti di produzione dell'azienda comprendono cinque linee controllate da computer che consentono a Energy5 di evadere gli ordini rapidamente e di produrre progetti speciali su misura per le esigenze del cliente.
Per maggiori informazioni: www.energy5.pl
Corab
Corab è specializzata nella produzione di prodotti in acciaio e alluminio e commercia componenti elettroniche da quasi tre decenni. Questa esperienza ha portato l'azienda ad una posizione di leadership nella produzione di sistemi ad energia solare in Europa e oltre. La produzione avviene in un moderno stabilimento che utilizza processi automatici, supervisionato da uno staff specializzato di quasi 250 persone. I sistemi Corab hanno superato numerosi test di laboratorio e di resistenza che ne confermano la qualità e la sicurezza. I sistemi portano il marchio CE, a conferma della loro conformità agli standard europei.
Per maggiori informazioni: corab.eu
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
Energy5
Corab
Link associati
Magnelis® for solar mounting systems
Installation of solar mounting systems with Magnelis®
Solar panels with Magnelis® mounting systems
Close up of solar structure with Magnelis®
Magnelis® on solar frame close up
Large solar farm with Magnelis®
App ArcelorMittal Rail Tool migliorata con nuove funzionalità

ArcelorMittal Rails & Special Sections ha rilasciato una nuova versione dell' app Rail Tool - versione 1.2.0.
Caratteristiche principali
L'app Rail Tool consente ai principali operatori ferroviari di ottenere informazioni interattive sugli standard e sui profili per diverse tipologie di prodotti ferroviari, calcolare la lunghezza o il tonnellaggio della ferrovia per diversi tipi di progetti ferroviari (calcolatore ferroviario disponibile online e offline) e scaricare il disegno del profilo dimensionale.
Nuove caratteristiche
ArcelorMittal, seguendo la costante evoluzione del settore ferroviario e volendo fornire un servizio migliore agli operatori ferroviari, ha inserito nuove funzionalità che consentiranno (oltre alla ricerca per categoria) la ricerca per nome profilo e dimensioni profilo, oltre alla possibilità di confrontare più profili.
Inoltre, lo strumento è più intuitivo e consente la visualizzazione di diverse dimensioni sul profilo richiesto.
Testo:
ArcelorMittal Rails & Special Sections
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Scarica l'edizione aggiornata 2021 del programma di vendite per Sezioni & Barre Mercantili!

ArcelorMittal Europe - Long Products ha rilasciato l'edizione 2021 del suo programma di vendita completo di profilati in acciaio laminato a caldo e barre mercantili, ora con un sommario interattivo!
La versione 2021 include nuovi gradi di acciaio: A913 (2019) Grado 80, EN 10025: 2019, S500M e S460W.
Visita la nostra biblioteca dei documenti per scaricarne una copia.
Link associati
Il presidente della MFB di ArcelorMittal lascia la direzione dopo 8 anni

Durante l'Assemblea generale online del 5 febbraio 2021, dopo 8 anni di successi come presidente di METALS FOR BUILDINGS (MFB), Patrick Le Pense di ArcelorMittal Europe ha affidato la gestione a un nuovo presidente, Alain Dufour dell'industria dell'alluminio, e ad un nuovo consiglio di amministrazione, di cui fa parte Olivier Vassart, CEO di ArcelorMittal Steligence®.
Una presidenza di successo per 8 anni
L'Assemblea Generale è stata anche l'occasione per MFB di rendere omaggio al presidente uscente, Patrick Le Pense (Manager, ArcelorMittal Europe - Flat Products).
“Colgo l'occasione anche per ringraziare vivamente Patrick Le Pense per i suoi 8 anni di presidenza di successo. Grazie a Patrick, METALS FOR BUILDINGS è sulla buona strada", afferma Christian Leroy (Manager, MFB).
Un impegno verso gli obiettivi di MFB
Negli ultimi 8 anni, gli obiettivi di MFB si sono sempre concentrati su:
- Comunicare e promuovere la sostenibilità dei metalli negli edifici alle istituzioni europee: l'associazione è stata coinvolta come stakeholder in diverse iniziative comunitarie.
- Garantire che le normative e la legislazione europea in materia di edifici e prodotti da costruzione riconoscano le prestazioni uniche di riciclabilità dei metalli, in modo equo e appropriato. Questa ricerca viene condotta dalla Commissione europea, che tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti da costruzione - il cui fine vita - nell'ambito della revisione del RPC (Construction Product Regulation) è in corso.
- Garantire che le metodologie e gli standard di analisi del ciclo di vita nel settore dell'edilizia utilizzino l'approccio del riciclaggio a fine vita nonché indicatori ambientali robusti e appropriati: MFB è stata attiva nella revisione della norma EN 15804 + A2, pubblicata in 2019, che richiede che i moduli C + D (fine vita e riciclaggio) siano registrati nelle EPD nel 2022.
A proposito di METALS FOR BUILDINGS
MFB è un'alleanza di associazioni europee e internazionali specializzate nel commercio dei metalli e attive nel settore delle costruzioni. Rappresenta gli interessi dell'industria metallurgica presso le istituzioni europee e le parti interessate, per quanto riguarda la sostenibilità e la riciclabilità dei metalli negli edifici.
Testo:
Constructalia
Immagini:
METALS FOR BUILDINGS
ArcelorMittal Europe
Link associati
ArcelorMittal si è classificata a livello di leadership globale nell'azione per il clima

ArcelorMittal è stata ancora una volta riconosciuta dal CDP per la sua forte prova di trasparenza aziendale e per l'azione sul cambiamento climatico. ArcelorMittal ha mantenuto con successo il suo punteggio A nella valutazione CDP 2020 sui cambiamenti climatici per il secondo anno consecutivo, posizionandosi quindi nel primo quartile di tutte le società di fusione, raffinazione e formatura dei metalli e al TOP 10% delle aziende siderurgiche.
Una testimonianza dei contributi alla costruzione di un'economia fiorente
Il CDP, un ente di beneficenza senza scopo di lucro, che gestisce un sistema di divulgazione globale per investitori, aziende, città, stati e regioni, ogni anno raccoglie migliaia di aziende che divulgano dati climatici attraverso la sua piattaforma. In tal modo, lo spirito competitivo del business per aumentare l'ambizione e stimolare l'azione aziendale per il clima viene sfruttato per un cambiamento positivo.
Il grado A di ArcelorMittal è la testimonianza dei nostri sforzi e contributi alla costruzione di un'economia fiorente che funzioni per le persone e il pianeta a lungo termine. Questo grado si confronta favorevolmente con il grado D medio globale per le società di fusione, raffinazione e formatura dei metalli e, in particolare, con il grado C per il settore dell'acciaio. Gli sforzi di ArcelorMittal si riflettono ulteriormente nei punteggi di grado A conseguiti per governance, divulgazione di opportunità e rischi finanziari legati al clima, strategia e pianificazione e iniziative di riduzione delle emissioni.
Un impegno per diventare ad emissioni zero
Nel 2020, ArcelorMittal ha annunciato un impegno a livello di gruppo per diventare ad emissioni zero entro il 2050, puntando a una riduzione del 30% entro il 2030 nel business europeo. ArcelorMittal riconosce l'importante ruolo di divulgare i rischi e le opportunità finanziarie legate al clima nel raggiungimento di questo obiettivo, oltre a sviluppare i nostri due percorsi tecnologici a basse emissioni: Smart Carbon e Innovative DRI.
Brian Aranha, Executive Vice President e Head of Strategy, CTO, R&D, CCM, Global Automotive, Communications and Corporate Responsibility, di ArcelorMittal, ha dichiarato: "Ricevere un A- da CDP per il secondo anno consecutivo è una testimonianza degli sforzi significativi che stiamo facendo per guidare gli sforzi del settore per decarbonizzare la produzione di acciaio. Avendo precedentemente delineato il nostro impegno per gli obiettivi dell'accordo di Parigi, all'inizio di quest'anno (2020) ci siamo posti l'obiettivo di essere a zero emissioni di carbonio entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo sviluppando un'ampia gamma di tecnologie per produzioni siderurgiche innovative e a basse emissioni, con diversi progetti su scala industriale nelle nostre operazioni europee in una fase avanzata. Il nostro obiettivo è ambizioso e sarà impegnativo. Raggiungerlo richiederà un quadro politico di supporto, ma i progressi compiuti con le nostre tecnologie ci danno la fiducia che siamo sulla strada giusta ".
L'elenco completo delle aziende valutate, così come altri punteggi sui cambiamenti climatici disponibili al pubblico, sono disponibili sul sito web del CDP.
Testo:
ArcelorMittal
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Video:
ArcelorMittal
Report:
ArcelorMittal
Link associati
Soluzioni innovative per tralicci in acciaio + video webinar

Soddisfare i nuovi standard
L'aumento delle energie rinnovabili e il progresso delle tecnologie di telecomunicazione (es.G5) richiedono la costruzione di nuove linee di trasmissione e / o il rafforzamento delle torri di telecomunicazione esistenti.
La Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di elettricità (ENTSO-E) prevede che entro il 2035 saranno costruiti in Europa 18000 chilometri di nuove linee di trasmissione per coprire la domanda di energie rinnovabili.
Riduzione del peso grazie a S460
I tralicci in acciaio realizzati con profili angolari laminati a caldo completamente riciclabili sono una soluzione tipica per torri di trasmissione e telecomunicazioni.
L'uso dell' acciaio ad alta resistenza (ad es.S460) nei tralicci in acciaio riduce il peso delle torri standardizzate fino al 20% rispetto ai normali gradi di acciaio (ad es.S355), portando alla costruzione di strutture più leggere, quindi più facili e veloci da montare.
Soluzioni innovative
Il rinforzo dei tralicci in acciaio esistenti con materiali fibrorinforzati in carbonio a matrice polimerica (CFRP) aumenta la resistenza degli elementi portanti principali del 50% e consente una trasformazione rapida e semplice delle torri con antenne G5 a tensione più elevata e più grandi.
Testo:
ArcelorMittal Commercial Sections
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal
Angelhy
Video:
Steligence