XCarb® verso l'acciaio a zero emissioni
Acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile
Related news
Nuovo video sull'acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile
1 giugno 2023Per produrre l'acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile , ArcelorMittal utilizza fino al 100% di rottami. Tutta l'elettricità necessaria per trasformare i rottami in acciaio proviene da fonti rinnovabili, come l'energia solare ed eolica.Scoprite in questo video come ridurre sensibilmente l'impronta di carbonio dell'acciaio utilizzato nel vostro progetto.
Notizie aziendaliVenite a trovarci a Intersolar dal 14 al 16 giugno a Monaco di Baviera
30 maggio 2023ArcelorMittal sarà presente con uno stand a Intersolar, la principale fiera mondiale del settore solare. Vi accoglieremo allo stand A6.537 dove presenteremo le nostre ultime innovazioni per Magnelis®, l'acciaio rivestito leader nelle strutture di montaggio per l'energia solare.
Notizie - EventiRivestimenti metallici per la protezione dalla corrosione
18 maggio 2023La corrosione è un problema che costa miliardi alla nostra economia ogni anno. Mentre quasi tutti i materiali sono soggetti a corrosione, il rivoluzionario rivestimento Magnelis® di ArcelorMittal garantisce che le soluzioni in acciaio resistano anno dopo anno.
ArticoloLe prime barriere antirumore a bassissimo contenuto di carbonio in Francia
10 maggio 2023Sull'autostrada A10 sono stati installati i pali delle prime barriere antirumore a bassissime emissioni di carbonio in Francia. Grazie all'acciaio XCarb® di ArcelorMittal, riciclato e prodotto in modo rinnovabile, i pali in acciaio utilizzati per sostenere queste barriere antirumore hanno la più bassa impronta di emissioni di carbonio disponibile sul mercato.
Notizie - progetti
XCarb® Verso l'acciaio a zero emissioni
XCarb® è il nuovo marchio del programma globale di innovazione siderurgica di ArcelorMittal, attualmente in corso, che mira a ottenere un acciaio a zero emissioni di carbonio entro il 2050. XCarb® riunisce tutti i prodotti e le attività di produzione dell'acciaio a ridotte, basse e zero emissioni di carbonio di ArcelorMittal, oltre a iniziative più ampie e progetti di innovazione verde, in un unico sforzo incentrato sul raggiungimento di progressi dimostrabili verso un acciaio neutro in termini di emissioni di carbonio.
ArcelorMittal è convinta che l'acciaio abbia un ruolo fondamentale da svolgere nell'aiutare la società a decarbonizzarsi e che possa rappresentare una soluzione al problema.
Ecco perché, in qualità di leader mondiale dell'acciaio, ArcelorMittal ha una grande responsabilità nell'innovare, implementare e percorrere con successo la strada verso un'industria siderurgica più pulita. Il viaggio verso la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050, dopo essersi allineati agli obiettivi climatici di Parigi, al Green Deal europeo e all'impegno di ridurre le emissioni di CO2 in Europa del 35% entro il 2030 e ad essere neutrali entro il 2050, è ben avviato.
Continueremo a guidare l'innovazione per raggiungere i nostri obiettivi di decarbonizzazione e siamo impegnati a guidare la transizione dell'industria verso un acciaio a zero emissioni. Abbiamo le risorse, l'abilità tecnologica e l'ambizione necessarie per avere un impatto significativo.
Iniziative con marchio XCarb®
Oltre al nuovo marchio XCarb®, ArcelorMittal ha lanciato tre iniziative XCarb®: il fondo per l'innovazione XCarb®, i certificati per l' acciaio verde XCarb® e XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile per i prodotti realizzati attraverso il percorso con forno elettrico ad arco (EAF - Electric Arc Furnace) utilizzando rottami.
XCarb® Riciclato e prodotto in modo rinnovabile
L'acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile è ottenuto da acciaio riciclato utilizzando energia elettrica 100% rinnovabile in un forno elettrico ad arco ed è offerto per i prodotti lunghi, ma si sta estendendo gradualmente anche ai prodotti piani.
Grazie all'utilizzo di un'elevata percentuale di rottami d'acciaio e di energia rinnovabile, i prodotti XCarb® riciclati e prodotti in modo rinnovabile hanno un'impronta di CO2 estremamente bassa, che può arrivare a circa 300 kg di CO2 per tonnellata di acciaio finito quando i metalli sono al 100% rottami.
L'elettricità utilizzata nel processo di produzione dell'acciaio è verificata in modo indipendente, con una "Garanzia di origine" che attesta la provenienza da fonti rinnovabili.
Certificati per l'acciaio verde XCarb®
I certificati per l'acciaio verde di ArcelorMittal, primi nel settore, consentono ai clienti di dichiarare una riduzione equivalente delle proprie emissioni, in conformità al Protocollo sui gas serra. I certificati XCarb® per l'acciaio verde sono stati concepiti specificamente per i prodotti in acciaio piatto di ArcelorMittal ottenuti da minerale di ferro in altoforno.
Le iniziative di ArcelorMittal Europa - Flat Products per ridurre le emissioni di anidride carbonica dagli altiforni includono i progetti Smart Carbon, come Torero e Carbalyst®, e la cattura di gas di scarto ricchi di idrogeno dal processo di produzione dell'acciaio e la loro iniezione negli altiforni per ridurre l'uso del carbone.
I significativi risparmi di CO2 ottenuti in questo modo possono essere sommati e trasmessi ai clienti sotto forma di certificato, verificato dall'auditor indipendente DNV GL.
Informazioni utili
Fondo per l'innovazione XCarb®
Attraverso il fondo per l'innovazione XCarb®, ArcelorMittal sta investendo in aziende che sviluppano tecnologie rivoluzionarie in grado di accelerare la transizione dell'industria siderurgica verso una produzione di acciaio a zero emissioni di carbonio.
Le scoperte tecnologiche sono imperative nel percorso di decarbonizzazione della società. È di fondamentale importanza continuare ad innovare, e il fondo per l'innovazione XCarb® è un tentativo di accelerare questo processo sostenendo le idee migliori e più brillanti.