Altri casi studio con Histar®
Altri casi studio con Cofraplus®
Altri casi studio con profili H
Il nuovo municipio di Utrecht: un Sistema strutturale leggero basato su diagonali funzionali
Costruito in parte sulla Stazione Centrale, l'iconico nuovo Municipio nella città olandese di Utrecht è stato concepito come un paesaggio verticale. Unico non solo nella sua forma, ma anche nel suo design strutturale che è risultato dalla sua location particolarmente complessa. ArcelorMittal ha fornito le sezioni d'acciaio in Histar® e il solaio composito per la struttura dell'edificio.
Informazioni dettagliate
Il nuovo municipio di Utrecht, progettato da Kraaijvanger Architects, si trova in una posizione promettente ma estremamente complessa, in parte accanto e in parte sopra alla nuova stazione passante sviluppata da Benthem Crouwel Architects. Rendere sia tale stazione che il municipio accessibili dalla piastra che sovrasta i binari a costituito una vera sfida. La complessità di questo progetto è stata aumentata dall progetto dell’hub di trasporto previsto per i collegamenti bus e tram espressi a livello del suolo.
Progetto architettonico
I tre livelli inferiori del municipio, situati tra il livello del suolo e quello pubblico, vengono utilizzati per il parcheggio e per gli impianti tecnici. Insieme, formano un podio a livello pubblico a circa 7,5 metri sopra il livello del suolo, collegandosi alla stazione passante sopra i binari e le banchine. Particolare attenzione è stata dedicata a collegare l'area su entrambi i lati dei binari tramite un «viale centrale», che sorge al di sopra degli stessi lungo la nuova stazione passante e si apre sul lato occidentale nella zona in cui il municipio e la stazione si incontrano. L’ingresso dell'edificio si trova in questo boulevard centrale.
Dalla piattaforma pubblica, i primi livelli sono destinati alle funzioni pubbliche. Tre piani (6, 11 e 21) servono da luoghi di incontro (piazze) e sono caratterizzati da soffitti più alti. Gli altri livelli ospitano uffici.
La forma dell'edificio è determinata da una combinazione di tre tipologie: il foyer pubblico si divide tra i primi cinque piani, il contesto, un edificio rettangolare che passa sopra il tetto della stazione e le torri separate. In termini di costruzione, il layout si basa su relativamente pochi supporti con forze su larga scala invece della solita distribuzione uniforme. A causa della grande profondità dell'edificio, sono stati creati spazi liberi di grandi dimensioni in vari luoghi tramite atri e cortili interni in un clima semi aperto, per un ottimale accesso durante il giorno e un piacevole ambiente di lavoro.
Gli architetti volevano impedire che il municipio diventasse un'icona della burocrazia, anche solo a causa della sua dimensione. Era dunque importante che le aree di lavoro e l'atrio pubblico avessero un rapporto visivo tra di loro e che l'edificio fosse aperto al pubblico. Ciò comunica letteralmente la trasparenza del governo locale e crea un edificio ispiratore e aperto. L'impronta relativamente piccola dell'edificio ha fatto sì che non tutte le funzioni pubbliche potessero essere alloggiate sullo stesso piano. Invece, esse sono divise su più livelli intorno ad un ampio e spazioso atrio. A questo proposito, è importante che i solai non siano situati direttamente uno sopra l'altro ma siano invece sfalsati e sporgenti. Ciò crea più piani e viste. Dalla sala d'ingresso si gode di un giardino interno subtropicale al primo piano e di una apertura vetrata alta quattro piani.
La sovrapposizione di tre tipi di edifici e le varie aperture che portano la luce del giorno all’interno producono risultati diversi su ogni piano. Queste sezioni collegano i piani tra loro per formare un paesaggio verticale. In tal modo vengono create diverse possibilità funzionali per piano, aumenta la visibilità per il pubblico e la dimensione dell'edificio è modesta. L'atrio pubblico, lo spazio all'aperto, le zone giorno e le aree di lavoro sono tutti collegati in modo spaziale all'interno del layout compatto.
Progetto strutturale & acciaio ArcelorMittal
Grazie alla sua posizione complessa, il municipio ha richiesto uno speciale design strutturale. La struttura - che segue il perimetro del lotto - è visibile nella facciata dell'edificio. Non segue un sistema ad angolo retto, ma un sistema di diagonali completamente funzionali che trasferiscono i carichi verticali in facciata. Insieme ai corpi in calcestruzzo della torre nord, questi elementi diagonali forniscono anche stabilità all'edificio.
La torre sud, costruita proprio sopra la Stazione Centrale, è supportata da sole cinque grandi colonne che attraversano il Terminal dei Trasporti pubblici. Una complessa struttura 3D trasferisce i carichi dalla torre sud alle colonne.
ArcelorMittal Europe - Long Products ha fornito circa 8.000 tonnellate di profili in acciaio, di cui 5.000 ton di profili HD in Histar 460, utilizzati come colonne nella struttura del Municipio. Inoltre, il solaio in acciaio composito di ArcelorMittal Construction è stato utilizzato nel progetto per la riduzione del peso della struttura.
Informazioni di progetto
- Utrecht
- Paesi Bassi
- Architetto:
Kraaijvanger - 2009 - 2014
- Committente:
Municipalità di Utrecht - Developer:
NS Poort - Studio di ingegneria:
Zonneveld Ingenieur - Produttore di acciaio:
ASK Romein - Oostingh Staalbouw - Contractor:
Boele Van Eesteren, G&S Bouw - Fotografo:
© Stijn Poelstra & Kraaijvanger