Notizie correlate
L'educazione avvolta nell'acciaio
11 maggio 2022L'istruzione ci accompagna per tutta la vita, così come gli edifici in cui acquisiamo le nostre conoscenze e abilità. Ricordiamo la loro architettura, il design degli interni, i mobili e persino i loro odori. Alcuni ci hanno colpito più di altri, ma nessuno di loro ci ha lasciato indifferenti. Nei nostri ricordi, questi edifici sono profondamente collegati alle nostre esperienze ed emozioni, comprese le persone con cui ci siamo collegati.Negli ultimi decenni, l'istruzione si è evoluta e così anche i requisiti per gli edifici scolastici. Il design architettonico è notevolmente aumentato di importanza, la tecnologia ha conquistato l'interior design e il comfort dell'utente è una preoccupazione fondamentale, tutti fattori importanti che accompagnano l'esperienza di apprendimento. Gli edifici architettonicamente attraenti non solo esprimono il prestigio e lo status delle istituzioni, ma contribuiscono a creare un senso di benessere per i loro utenti.
Notizie - progettiTerzo webinar in Italiano: "Uffici e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una migliore società"
10 maggio 2022Il 24 maggio 2022, ArcelorMittal in quanto partner officiale di THE PLAN terrà il terzo dei dieci webinar dal tema "Uffici e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una società migliore", in cui l'Ing. Steligence® Marina D'Antimo di ArcelorMittal Global R&D e l'Ing. Mattia Alemani, Customer Technical Support (CTS) Manager di ArcelorMittal Europe - Flat Products parleranno dell'acciaio per uffici ad alte prestazioni.
Notizie - EventiBenbow Steels diventa il primo fornitore del Regno Unito ad acquistare certificati per l' acciaio verde XCarb®
5 maggio 2022Benbow Steels, un fornitore indipendente di acciai preverniciati, è diventato il primo cliente ArcelorMittal nel Regno Unito ad acquistare certificati per l'acciaio verde XCarb®. Benbow Steels metterà i certificati a disposizione dei propri clienti finali in modo che possano ridurre le emissioni dei loro progetti.
Notizie - industriaLe ferrovie lussemburghesi (CFL) acquistano XCarb® "Acciaio riciclato e prodotto in modo rinnovabile" per sostenere la decarbonizzazione delle infrastrutture
30 marzo 2022Alla fine del 2021, lo stabilimento ArcelorMittal Europe - Long Products di Rodange ha laminato i suoi primi prodotti XCarb® "Riciclato e prodotto in modo rinnovabile" realizzati con acciaio riciclato, utilizzando il 100% di elettricità rinnovabile in un forno ad arco elettrico. Le travi UPN300 prodotte a Rodange sono state appena consegnate al centro servizi Gilbert Steel di Ehlerange. Dopo averle tagliate a misura e zincate, le consegneranno a loro volta al cliente finale - le ferrovie lussemburghesi (CFL) - per essere utilizzate nella stazione ferroviaria di Rodange, a due passi dallo stabilimento in cui sono state realizzate.
Notizie - industriaVerso una produzione di acciaio a zero emissioni di carbonio in Francia
16 febbraio 2022Il primo ministro francese ha annunciato il sostegno del governo francese al programma di decarbonizzazione di ArcelorMittal in Francia, che prevede un investimento di 1,7 miliardi di euro nei siti di Fos-sur-Mer e Dunkerque in Francia. Questo investimento permetterà una profonda trasformazione della produzione di acciaio in Francia e una riduzione totale di quasi il 40% (7,8 milioni di tonnellate all'anno) delle emissioni di CO2 di ArcelorMittal in Francia entro il 2030. Questa trasformazione rappresenterà una riduzione del 10% delle emissioni di gas a effetto serra dell'industria manifatturiera in Francia e metterà la siderurgia francese sulla strada dell'Accordo di Parigi.
Notizie aziendali
Il più antico distributore di acciaio norvegese acquista XCarb®
Norsk Stål, il più antico distributore di acciaio e metallo della Norvegia, ha deciso di includere le travi in acciaio "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile" di ArcelorMittal.
Stoccaggio sostenibile ed efficiente con travi XCarb® Riciclato e prodotto in modo rinnovabile
Norsk Stål fornisce i mercati dell'industria offshore, cantieristica, edile e meccanica e ha la lungimiranza di sviluppare e fornire continuamente uno "stoccaggio sostenibile ed efficiente", oltre a riconoscere l'importanza dell'acciaio nello sviluppo di una società sostenibile. L'acquisto di travi "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile" è stata quindi, per il distributore norvegese, una decisione naturale per contribuire all'impegno dell'azienda e del paese al rispetto dell'accordo di Parigi, oltre che per offrire ai clienti prodotti a basse emissioni di carbonio.
Obiettivi climatici ambiziosi e vantaggi competitivi
Parlando dell'acquisto dei prodotti XCarb®, Leif G. Hübert, Direttore della Supply Chain Norsk Stål, ha dichiarato:
“Come azienda con una storia di quasi 200 anni, dobbiamo essere continuamente in prima linea nei nuovi sviluppi del mercato, ed in questo senso lo stoccaggio di travi in acciaio "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile" di ArcelorMittal è stata una scelta naturale per noi. Il nostro ruolo, come grande attore nel mercato, è quello di offrire ai nostri clienti il meglio che c'è là fuori. Se vogliamo riuscire a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi climatici, dobbiamo tutti partecipare nel miglior modo possibile. L'acquisto responsabile non solo ha un impatto positivo sull'ambiente, ma rende anche i nostri clienti più competitivi, poiché molti consumatori apprezzano la sostenibilità quando acquistano beni".
Stefan Deheyder, CMO Sections and Merchant Bars presso ArcelorMittal Europe – Long Products, ha dichiarato:
“Siamo molto lieti di lavorare con Norsk Stål, per fornire loro prodotti "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile", supportando la loro visione di sostenibilità e consentendo ai clienti di decarbonizzare la loro catena di approvvigionamento. La Norvegia ha una politica climatica ambiziosa che sta contribuendo a creare un mercato forte per i prodotti a basse emissioni di carbonio nel paese, in particolare nel settore dell'edilizia pubblica, e siamo quindi lieti di avere il nostro primo cliente norvegese XCarb®".
Una crescente domanda di acciaio sostenibile
C'è una domanda crescente di acciaio a basse emissioni in tutta la Scandinavia e, con il suo GWP di soli 333 kg CO2 per tonnellata di profilati e barre mercantili, "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile" è il primo prodotto a offrire una garanzia fino al 100% di riciclo di rottami di acciaio e di elettricità rinnovabile al 100% proveniente da progetti solari ed eolici.
XCarb®, lanciato da ArcelorMittal nel marzo 2021, è un'iniziativa che riunisce tutti i prodotti e le attività di produzione dell'acciaio a ridotte, basse e zero emissioni di carbonio di ArcelorMittal. Oltre a "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile", le iniziative XCarb® di ArcelorMittal includono anche i certificati di acciaio verde XCarb®, progettati specificamente per i prodotti in acciaio di ArcelorMittal realizzati con minerale di ferro in un altoforno. Si basano sui risparmi reali di CO2 ottenuti attraverso queste attività pratiche, nonché su iniziative più ampie che riducono l'impronta di carbonio di ArcelorMittal e progetti volti all'innovazione verde. Il risparmio è assicurato indipendentemente da DNV GL.
Testo:
ArcelorMittal Europe - Long Products
Immagini:
Norsk Stål
ArcelorMittal