A proposito di Barrett Steel
Barrett Steel è un'azienda familiare di lunga data, giunta alla sesta generazione, che offre 100 kt di stock di acciaio con un'ampia gamma di capacità di lavorazione e un servizio di consegna rapida grazie alla propria flotta di trasporto e a una rete di centri di assistenza che si estende nel Regno Unito e in Irlanda. Barrett mira a diventare un'azienda a zero emissioni di carbonio entro il 2035 e la costruzione dello stabilimento di Groveport con l'acciaio XCarb®riciclato e prodotto in modo rinnovabile di ArcelorMittal sottolinea l'impegno del Gruppo nei confronti dell'ambiente e dei suoi obiettivi.
I profilati in acciaio XCarb® debuttano in una struttura britannica
Barrett Steel è uno dei maggiori produttori di acciaio del Regno Unito. Per il suo recente progetto di espansione a Scunthorpe, nel Regno Unito, ha scelto i profilati in acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile per il suo nuovo centro di distribuzione di 18.500 m² a Groveport.
Si stima un risparmio di 1408t di CO₂
Durante l'estate del 2022, 650 tonnellate di profilati XCarb® riciclato e prodotti in modo rinnovabile sono stati forniti a Barrett Steel dagli stabilimenti di ArcelorMittal Europe - Long Products in Lussemburgo (Belval e Differdange) e Spagna (Olaberria e Bergara).
I profilati XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile sono realizzati in un forno elettrico ad arco (EAF) caricato con il 100% di acciaio riciclato e alimentato con il 100% di energia elettrica rinnovabile proveniente da fonti eoliche e solari collegate alla stessa rete degli impianti di ArcelorMittal. Questa combinazione conferisce ai profilati XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile un'impronta di carbonio molto bassa, pari a 333 kg di CO2e per tonnellata di acciaio finito (su base A1-A3), garantita da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto certificata da terzi.
Le 650 tonnellate di profilati utilizzati per il telaio hanno un'impronta di carbonio di 216t CO₂e che, rispetto al materiale prodotto in altoforno, offre un risparmio stimato di 1408t CO₂e.
L'acciaio con la più bassa impronta di CO2e sul mercato
Guy Barrett, Group Purchasing Director, ha dichiarato: "La possibilità di realizzare il progetto utilizzando una struttura in acciaio strutturale a basso contenuto di carbonio, la prima del suo genere nel Regno Unito, non solo dimostra il nostro impegno nei confronti dei nostri obiettivi verso lo zero netto, ma mostra anche una soluzione tangibile alle questioni sollevate da clienti e appaltatori del settore".
Oltre ad aver scelto l'acciaio di ArcelorMittal perché ha la più bassa impronta di CO2e sul mercato, il centro utilizza apparecchi di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica ed è stato progettato per la futura installazione di pannelli fotovoltaici.
Il nuovo centro di distribuzione è stato progettato per contenere 20.000 tonnellate di acciaio strutturale, più che raddoppiando l'attuale capacità del sito di Groveport.
Documenti correlati
AvantiRottami ed energia rinnovabile: acciaio a bassa emissione di CO2
L'iniziativa XCarb™, lanciata da ArcelorMittal nel marzo 2021, riunisce tutti i prodotti e le attività siderurgiche di ArcelorMittal a ridotto, basso e nullo contenuto di carbonio.
Per produrre l'acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile, ArcelorMittal utilizza fino al 100% di rottami e di elettricità proveniente da fonti rinnovabili, come l'energia solare ed eolica.
Secondo le stime di ArcelorMittal, l'acciaio riciclato e rinnovabile XCarb® ha un'impronta di carbonio pari a 0,3 tonnellate di CO2 per tonnellata di prodotto siderurgico quando i metalli sono al 100% di rottame, come certificato da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) pubblicata.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Immagini:
Barrett Steel