Digitalizzazione della nostra attività siderurgica
Valore per il consumatore:
- trasparenza e affidabilità della catena di fornitura
- miglioramento delle prestazioni e della qualità del prodotto
- servizio e convenienza migliorati
- fiducia reciproca
Valore dell'impresa:
- utilizzo e affidabilità delle risorse
- quota di mercato dell'acciaio ad alto valore aggiunto
- forza lavoro impegnata e orientata all'innovazione
Valore ambientale e sociale:
- maggiore sicurezza
- sostenibilità (CO2, acqua, ecc.)
- occupazione (creazione di posti di lavoro, sviluppo delle competenze)
La digitalizzazione di ArcelorMittal accelera il percorso verso l'eccellenza per tutte le parti dell'azienda
ArcelorMittal è stato uno dei primi produttori di acciaio ad abbracciare la rivoluzione digitale. La nostra visione è quella di creare un'impresa completamente digitale - in realtà una fabbrica virtuale, in cui tutto è collegato per il vantaggio dei nostri clienti, dipendenti e produzione. Dalla logistica della catena di approvvigionamento alle operazioni delle acciaierie, la digitalizzazione sta anche trasformando il modo in cui ArcelorMittal affronta la sicurezza, l'affidabilità, la produttività, la fornitura e l'assistenza ai nostri clienti. Nel corso del 2019, ArcelorMittal Europe - Flat Products ha nominato Peter D’haese Chief Digital Officer (CDO) per rafforzare il percorso digitale dell'azienda.
Le apparecchiature prevedono la manutenzione e supportano la sicurezza
Uno dei compiti chiave del team di digitalizzazione industriale di ArcelorMittal Europe - Flat Products è stato quello di utilizzare la tecnologia per migliorare la sicurezza delle nostre operazioni. "Il nostro obiettivo è stato quello di identificare le migliori soluzioni digitali, affinchè risolvano i problemi aziendali e supportino i nostri processi industriali, mantenendo al contempo le nostre persone e i nostri clienti al sicuro", afferma Peter D’haese.
Nuovi strumenti di visione e sicurezza che utilizzano l'intelligenza artificiale stanno supportando gli operatori mentre svolgono il loro lavoro. Questi strumenti stanno anche iniziando a essere utilizzati nella formazione per garantire agli operatori informazioni e competenze coerenti e aggiornate. È stata inoltre avviata l'esplorazione di dispositivi di protezione individuale (DPI) più intelligenti per valutare l'ambiente di lavoro del dipendente. Gli avvisi vengono inviati - all'operatore o a un supervisore - per avvisarli in caso di problemi rischiosi.
Sono stati inoltre installati strumenti che consentono alle apparecchiature importanti di "autocontrollarsi". "Ad esempio, possiamo utilizzare i dati esistenti per eseguire calcoli che monitorano l'utilizzo o l'usura del motore o installazioni complete come le gru", afferma Peter D’haese. “Questa analisi fornisce dati che ci aiutano a prevedere quando l'apparecchiatura avrà bisogno di manutenzione. È quindi possibile pianificare un arresto in un momento ottimale in cui possiamo risolvere eventuali problemi e riportare il pezzo di equipaggiamento al servizio completo. Per supportare gli addetti alla manutenzione, stiamo anche utilizzando strumenti di stampa 3D avanzati. Possono creare una parte di ricambio in tempo per l'esecuzione della manutenzione o supportare una riprogettazione completa e creativa dell'attrezzatura. "
Testo: ArcelorMittal Europe
Immagini: ArcelorMittal, Krunja/Shutterstock.com
Una maggiore affidabilità è vantaggiosa per i clienti
Per i clienti, la digitalizzazione dei processi di produzione di ArcelorMittal aumenta l'affidabilità dell'azienda come fornitore. Garantisce il miglior livello di servizio ed evita ogni possibilità di ritardi. Allo stesso tempo, gli strumenti digitali di ArcelorMittal stanno aumentando la trasparenza della nostra catena di fornitura dell'acciaio e porteranno allo sviluppo di ulteriori nuovi strumenti che miglioreranno le interazioni con i clienti.
"La digitalizzazione ci fa risparmiare tempo e consente ad ArcelorMittal di scambiare rapidamente informazioni precise con i clienti", osserva Peter D’haese. "Possiamo usare quel tempo per creare migliori relazioni personali in modo da poter scoprire ciò che i nostri clienti richiedono dall'acciaio e dai nostri prodotti."