Un team internazionale
Architetti
- Rogers Stirk Harbour + Partners (Gran Bretagna)
- El equipo Mazzanti (Colombia)
Ingegneri
- ARUP (Gran Bretagna)
- P&D (Colombia)
Produttori di acciaio
HST Estructuras consortium composto da:
- TECMO S.A. (Colombia)
- HB Estructuras (Colombia)
- SUPERMETAL (Canada)
Construzione
ARPRO-EllisDon consortium
Consulenti
AECOM
Management
QBO Constructores
Le torri ATRIO a Bogotà: la prima impresa di ArcelorMittal per la costruzione di grattacieli in Sud America
ATRIO è un imponente progetto a uso misto situato nel centro di Bogotà, in Colombia. Composto da due torri, nord e sud, offrirà 250 000 m² di uffici e 10 000 m² di spazio pubblico al piano terra. È il primo progetto di ArcelorMittal per la costruzione di un grattacielo in Sud America. Il 90% delle sezioni in acciaio per la costruzione della torre nord è stato fornito da ArcelorMittal.
3900 tonnellate di sezioni in acciaio dagli stabilimenti ArcelorMittal in Lussemburgo e Spagna
La costruzione di un grattacielo in una zona sismica e in un paese in cui la maggior parte delle costruzioni è in cemento è stata una sfida considerevole raccolta dai team coinvolti in questo progetto.
Progettate dagli studi di architettura Rogers Stirk Harbour + Partners e El Equipo Mazzanti, le torri ATRIO presentano imponenti elementi di colonne e capriate di facciata costruite per resistere all'attività sismica e per migliorare il comportamento torsionale della struttura - una svolta per l'architettura locale e la progettazione strutturale.
Per conformarsi al progetto e ai suoi requisiti tecnici, ArcelorMittal International ha fornito 3900 tonnellate di sezioni in acciaio, di cui 400 tonnellate in grado HISTAR® (ASTM A913), prodotte da ArcelorMittal Europe - Long Products a Differdange.
Clienti convinti al 100% della soluzione in acciaio
L'associazione di ArcelorMittal Europe - Long Products al progetto (tramite il nostro dipartimento di assistenza tecnica) è iniziata nel 2013 con i consulenti AECOM e successivamente con l'ingegneria ARUP.
Alla scelta di lavorare con ArcelorMittal ci sono stati diversi motivi:
• L'acciaio HISTAR® offre la saldabilità di cui il cliente aveva bisogno e non richiede preriscaldamento.
• Offriamo la più ampia gamma di dimensioni tra i produttori di acciaio. Siamo in grado di fornire sezioni lunghe e sezioni tagliate a misura.
• Il progetto richiedeva acciaio realizzato con almeno il 50% di materiale riciclato e le nostre sezioni sono al 100% a base di scarto.
Oltre alle sue proprietà meccaniche, l'uso dell'acciaio ha contribuito a migliorare il design della torre. Grazie alle sezioni in acciaio jumbo incorporate nel calcestruzzo, le dimensioni dei pilastri sono state ridotte, ottenendo colonne composite eleganti e snelle con sofisticate linee diagonali nella facciata.
Respirare una nuova vita nel centro città
Questo progetto fornisce una spinta alla zona del Centro Internacional, l'ex quartiere degli affari della città, portando nuovi affari, turismo, trasporti pubblici e cultura nella zona. La costruzione della Torre Nord, di 200 metri (44 piani), è la prima fase del progetto. Sono disponibili 50 000 m² di uffici, 4 600 m² di servizi pubblici e 1800 m² di superficie commerciale.
L'alta qualità dei nostri prodotti, il servizio fornito e la cooperazione efficiente tra i team di ArcelorMittal International e ArcelorMittal Europe - Long Products sono stati fattori importanti per la nostra partecipazione di successo a questo progetto.
La costruzione della Torre Nord ATRIO è iniziata nel 2015 ed è ora completata. È uno dei primi grandi grattacieli in acciaio del Sud America, e di certo non sarà l'ultimo.
Un torre pluripremiata
ATRIO Torre Nord ha ottenuto la certificazione LEED GOLD e ha vinto numerosi premi, tra cui:
• Premi 2021 Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) nelle seguenti categorie: premio di eccellenza per il miglior edificio alto 200-299 metri 2021, premio di eccellenza per il miglior edificio per uffici alto 2021 e premio di eccellenza per l'ingegneria strutturale 2021.
• Premio ICCA ACESCO 2019 nella categoria Edilizia.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
ArcelorMittal International