Profili
Prodotti lunghi
Notizie & articoli tecnici
È disponibile l'aggiornamento del software Advance Bridge Expert
28 marzo 2023ArcelorMittal ha rilasciato una versione aggiornata e priva di bug del software Advance Bridge Expert, uno strumento di pre-progettazione per ponti compositi con sezioni laminate a caldo. Il software è stato sviluppato da Graitec con il supporto di ArcelorMittal.
Notizie - sito webNuove lezioni SiCA: colonne composite
14 febbraio 2023Le nuove lezioni SiCA: Steel in Construction Academy - Colonne composite: parti 1 e 2 - sono ora disponibili!Queste due lezioni introducono le colonne composite, ne descrivono il comportamento e spiegano i metodi di progettazione per le colonne composite sottoposte a carico assiale e a flessione monoassiale e biassiale.Gli argomenti trattati comprendono: tipi di sezioni trasversali per colonne composite classi di materiali e sicurezza dei materiali rottura per instabilità locale analisi dei momenti flettenti influenza delle forze di taglio
Notizie - sito webI profilati in acciaio XCarb® debuttano in una struttura britannica
1 febbraio 2023Barrett Steel è uno dei maggiori produttori di acciaio del Regno Unito. Per il suo recente progetto di espansione a Scunthorpe, nel Regno Unito, ha scelto i profilati in acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile per il suo nuovo centro di distribuzione di 18.500 m² a Groveport.
Notizie - progetti
È disponibile l'aggiornamento del software Advance Bridge Expert

ArcelorMittal ha rilasciato una versione aggiornata e priva di bug del software Advance Bridge Expert, uno strumento di pre-progettazione per ponti compositi con sezioni laminate a caldo. Il software è stato sviluppato da Graitec con il supporto di ArcelorMittal.
Advance Bridge Expert è dedicato alla pre-progettazione di ponti rettilinei, inclinati e/o curvi per strade, ferrovie e pedonali secondo gli Eurocodici EN. Le sovrastrutture possono essere progettate come travi di riempimento, composite o con struttura PreCoBeam. Per i ponti ferroviari, il software consente la pre-progettazione dinamica dei treni ad alta velocità in conformità alla norma EN 1991-2.
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina Software per scaricare Advance Bridge Expert versione 2023.
Fare clic qui per esplorare i video tutorial di Advance Bridge Expert!
Con la versione di prova di 15 giorni di Advance Bridge Expert, limitata all'uso di sezioni economiche arrotolate, è possibile richiedere una licenza completa e gratuita per questo software.
Link associati
Nuove lezioni SiCA: colonne composite
Pubblicato: 14 febbraio 2023

Le nuove lezioni SiCA: Steel in Construction Academy - Colonne composite: parti 1 e 2 - sono ora disponibili!
Queste due lezioni introducono le colonne composite, ne descrivono il comportamento e spiegano i metodi di progettazione per le colonne composite sottoposte a carico assiale e a flessione monoassiale e biassiale.
Gli argomenti trattati comprendono:
- tipi di sezioni trasversali per colonne composite
- classi di materiali e sicurezza dei materiali
- rottura per instabilità locale
- analisi dei momenti flettenti
- influenza delle forze di taglio
Testo:
Constructalia
Immagini:
© ArcelorMittal
Link associati
I profilati in acciaio XCarb® debuttano in una struttura britannica

Barrett Steel è uno dei maggiori produttori di acciaio del Regno Unito. Per il suo recente progetto di espansione a Scunthorpe, nel Regno Unito, ha scelto i profilati in acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile per il suo nuovo centro di distribuzione di 18.500 m² a Groveport.
Si stima un risparmio di 1408t di CO₂.
Durante l'estate del 2022, 650 tonnellate di profilati XCarb® riciclato e prodotti in modo rinnovabile sono stati forniti a Barrett Steel dagli stabilimenti di ArcelorMittal Europe - Long Products in Lussemburgo (Belval e Differdange) e Spagna (Olaberria e Bergara).
I profilati XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile sono realizzati in un forno elettrico ad arco (EAF) caricato con il 100% di acciaio riciclato e alimentato con il 100% di energia elettrica rinnovabile proveniente da fonti eoliche e solari collegate alla stessa rete degli impianti di ArcelorMittal. Questa combinazione conferisce ai profilati XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile un'impronta di carbonio molto bassa, pari a 333 kg di CO2e per tonnellata di acciaio finito (su base A1-A3), garantita da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto certificata da terzi.
Le 650 tonnellate di profilati utilizzati per il telaio hanno un'impronta di carbonio di 216t CO₂e che, rispetto al materiale prodotto in altoforno, offre un risparmio stimato di 1408t CO₂e.
L'acciaio con la più bassa impronta di CO2e sul mercato
Guy Barrett, Group Purchasing Director, ha dichiarato: "La possibilità di realizzare il progetto utilizzando una struttura in acciaio strutturale a basso contenuto di carbonio, la prima del suo genere nel Regno Unito, non solo dimostra il nostro impegno nei confronti dei nostri obiettivi verso lo zero netto, ma mostra anche una soluzione tangibile alle questioni sollevate da clienti e appaltatori del settore".
Oltre ad aver scelto l'acciaio di ArcelorMittal perché ha la più bassa impronta di CO2e sul mercato, il centro utilizza apparecchi di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica ed è stato progettato per la futura installazione di pannelli fotovoltaici.
Il nuovo centro di distribuzione è stato progettato per contenere 20.000 tonnellate di acciaio strutturale, più che raddoppiando l'attuale capacità del sito di Groveport.
A proposito di Barrett Steel
Barrett Steel è un'azienda familiare di lunga data, giunta alla sesta generazione, che offre 100 kt di stock di acciaio con un'ampia gamma di capacità di lavorazione e un servizio di consegna rapida grazie alla propria flotta di trasporto e a una rete di centri di assistenza che si estende nel Regno Unito e in Irlanda. Barrett mira a diventare un'azienda a zero emissioni di carbonio entro il 2035 e la costruzione dello stabilimento di Groveport con l'acciaio XCarb®riciclato e prodotto in modo rinnovabile di ArcelorMittal sottolinea l'impegno del Gruppo nei confronti dell'ambiente e dei suoi obiettivi.
Rottami ed energia rinnovabile con XCarb™: acciaio a bassa emissione di CO2
L'iniziativa XCarb™, lanciata da ArcelorMittal nel marzo 2021, riunisce tutti i prodotti e le attività siderurgiche di ArcelorMittal a ridotto, basso e nullo contenuto di carbonio.
Per produrre l'acciaio XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile, ArcelorMittal utilizza fino al 100% di rottami e di elettricità proveniente da fonti rinnovabili, come l'energia solare ed eolica.
Secondo le stime di ArcelorMittal, l'acciaio riciclato e rinnovabile XCarb® ha un'impronta di carbonio pari a 0,3 tonnellate di CO2 per tonnellata di prodotto siderurgico quando i metalli sono al 100% di rottame, come certificato da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) pubblicata.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Immagini:
Barrett Steel
Link associati
Informazioni tecniche
La gamma ArcelorMittal di profili laminati a caldo include:
- Profili europei IPE, IPN, HE, HLZ, HL, HD, HP, UPE, UPN e U
- Profili Americani W, S HP, C e MC
- Profli britannici, UB, J, UC, UBP, PFC e CH
- Profili russi, HG e UE
- Profili giapponesi H
Gradi di acciaio disponibili:
- Gradi standard di acciaio (secondo EN 10025-2, EN 10025-4, ASTM, GOST & JIS)
- Acciai Histar® (forza di snervamento 355 MPa e 460 MPa) con miglioramento nella saldabiltà e durezza
- Arcorox® qualità di acciaio resistente alle intemperie secondo EN 10025-5 / ASTM A588 per strutture sostenibili, decorative ed economiche con sezioni di acciaio non rivestite
- Gradi di acciaio per specifici requisiti di performance come temperature di servizio elevate o livelli di requisito molto elevati come piattaforme offshore
La più ampia gamma di profili
ArcelorMittal offre una ampia gamma di profili in acciaio laminati a caldo, in un grande numero di gradi di acciaio comuni e a elevata resistenza secondo gli standard europei, americani, britannici, russi e giapponesi.
Inoltre, ArcelorMittal è costantemente impegnata nello sviluppo di soluzioni costruttive innovative per strutture composite e in acciaio che siano sostenibili ed economiche. Vari tipi di travi alveolari, sistemi di solaio, mega-colonne composite e travi prefabbricate per ponti compositi sono solo alcuni degli esempi degli sforzi di ArcelorMittal in questo campo.
- Assistenza tecnica che ottimizza l'uso dei nostri prodotti e soluzioni (strumenti di progetto gratuiti & di consulenza tecnica)
- Un'ampia gamma di servizi di finitura (protezione delle superfici, saldatura, taglio, piegatura etc.)
Con il suo nuovo marchio a basse emissioni "XCarb® riciclato e prodotto in modo rinnovabile", ArcelorMittal offre ora sezioni di acciaio strutturale prodotte tramite il processo EAF (Electric Arc Furnace) a partire da materiale riciclato al 100%, utilizzando il 100% di energia rinnovabile. In questo modo, le sezioni d'acciaio vengono prodotte con un'impronta di CO2 di appena 0,33 per tonnellata, il che contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio degli edifici e delle infrastrutture.
Informazioni utili:
- Profili e barre mercantili - programma di vendita
- Profili americani strutturali: Programma di vendita & Informazioni di prodotto
- Profili americani strutturali: Programma di vendita & Informazioni di prodotto
- Software di progetto
- CAD Files
- EPD - XCarb ® profilati in acciaio strutturale e laminati mercantili
- EPD: Acciai strutturali - profili e piatti (PDF in inglese)
- Travi ACB® e Angelina®: Una nuova generazione di travi alveolari
- SlimFloor: una soluzione innovativa per solai
- Super Jumbos: Profili di grande dimensione e peso (pdf in inglese)
- Centro di fabbricazione Steligence® (inglese)
Soluzioni per
CostruzioneDettagli
Contatti commerciali:
Contatti
-
ArcelorMittal International Vietnam
Sales Vietnam
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Venezuela
Sales Venezuela
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Ukraine
Sales Ukraine
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International North America
Sales USA & Canada
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International FZE
Sales United Arab Emirates
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Celik Dis Ticaret A.S.
Sales Turkey
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Taiwan
Sales Taiwan
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International South Africa
Sales South Africa
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Singapore
Sales Singapore
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Senegal
Sales Senegal
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Moscow
Sales Russia
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Peru
Sales Peru
ArcelorMittal International -
ArcelorMital Projects Nigeria
Sales Nigeria
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Mexico
Sales Mexico
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Korea
Sales Korea
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Mumbai
Sales India
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Egypt
Sales Egypt
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Ecuador
Sales Ecuador
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Colombia
Sales Colombia
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Beijing
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Urumqui
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Luxembourg
Sales International
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Africa
Sales Africa
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Brazil
Sales Brazil
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Chile
Sales Chile
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Shanghai
Sales China
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal International Azerbaijan
Sales Azerbaijan
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal Commercial Long UK Ltd
Sales UK
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Çelik Deş Ticaret A.Ş.
Sales Turkey
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Sweden A.B.
Sales Sweden
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Romania S.R.L.
Sales Romania
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections France S.A.S
Sales France
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Träger und Spundwand GmbH
Sales Germany & Switzerland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Polska
Sales Poland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Norway A/S
Sales Norway
ArcelorMittal Commercial Sections -
Steligence Fabrication Center - ArcelorMittal Commercial Sections SA.
Beam Finishing
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections Italia Srl
Sales Italy
ArcelorMittal Commercial Sections -
Gudmundur Arason EHF
Sales Iceland
ArcelorMittal Commercial Sections -
Arcelor Mittal Commercial FCSE Greece Ltd.
Sales Greece & Cyprus
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Finland OY
Sales Finland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Netherlands B.V
Sales Belgium & The Netherlands
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Comercial Perfiles España S.L
Sales Spain
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections - Austria GmbH
Sales Austria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Zenica
Sales Bosnia & Herzegovina
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Bulgaria
Sales Bulgaria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Czech
Sales Czech Republic
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Denmark ApS
Sales Denmark
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Baltics
Sales Estonia, Latvia & Lithuania
ArcelorMittal Commercial Sections
Contatti tecnici:
Contatti
-
TECOM
Technical Advisory
ArcelorMittal Commercial Sections