Soluzioni per
Costruzione
Per quanto riguarda i requisiti di prestazione per la resistenza strutturale, siamo in grado di offrire le migliori soluzioni adatte per ogni tipo di costruzione, come ad esempio:
- sistemi prefabbricati, froniti direttamente in cantiere, che rispondono a specifiche richieste come le travi alveolari Angelina® per soluziolni di solaio a grande campata
- soluzioni a telaio leggero in acciaio che sono inoltre inn grado di rispondere alle richieste locali, specialmente quando sono richieste estensioni dell'edificio
Tutte le possibilità cromatiche, la finitura opaca o lucida e la possibilità di adottare qualsiasi forma singola consentono all'acciaio di creare quasi ogni tipo di costruzione.
Ti invitiamo a conoscere la nostra offerta completa e a contattarci per ulteriore assistenza.
Notizie correlate & articoli tecnici
La gamma Granite® offre sostenibilità, durata ed estetica senza pari
11 ottobre 2022ArcelorMittal Europe - Flat Products ha un'ampia offerta di acciai a rivestimento organico per applicazioni di copertura e rivestimento. Tra questi spicca la gamma Granite® , che comprende soluzioni per tutti i tipi di edifici e climi, con una gamma di colori e finiture senza pari. Ora Granite® HDX e Granite® HDXtreme sono i primi acciai a rivestimento organico ad essere disponibili con il marchio XCarb® di ArcelorMittal, prodotto in modo riciclato e rinnovabile. L'etichetta indica che gli acciai sono stati creati con contenuto riciclato utilizzando fonti di energia rinnovabili. Il risparmio ambientale può ridurre fino alla metà l'impronta di carbonio dei profili classici. Inoltre, alla fine del loro ciclo di vita, tutti gli acciai rivestiti Granite® possono essere completamente recuperati e riciclati, diventando così una soluzione ideale per l'economia circolare.
Notizie - prodottiI certificati XCarb® in acciaio verde aiutano SCHRAG a interagire con i clienti sulla sostenibilità
29 agosto 2022SCHRAG è un fornitore leader di soluzioni di profili per bordi per la costruzione di metalli leggeri. I loro profili di alta qualità sono ampiamente utilizzati nell'edilizia industriale e commerciale. Nel 2021, SCHRAG ha iniziato ad acquistare i certificati di acciaio verde XCarb® con i suoi ordini di Magnelis® da ArcelorMittal Europe – Flat Products.
Notizie - prodottiEccezionali tetti con aggraffatura verticale con Granite® HFX Cool Matt e Magnelis®.
20 ottobre 2021In tutta Europa, i tetti con aggraffatura verticale sono una caratteristica chiave nel paesaggio di molte città e paesi. Realizzati con metalli flessibili, sono una soluzione ideale per i tetti di forma strana dei condomini e degli edifici pubblici, dove si sfrutta ogni millimetro di spazio sotto il tetto. L'aggraffatura verticale offre un alto livello di resistenza al vento e un'eccellente impermeabilità, rendendola una soluzione di copertura molto in voga ad oggi. Gli acciai a rivestimento organico come la gamma Granite® HFX Cool di ArcelorMittal Europe - Flat Products offrono la duttilità necessaria, unita ad una finitura resistente e garantita fino a 20 anni. Bevego, uno dei principali fornitori di soluzioni e attrezzature per il mercato svedese, ha recentemente iniziato ad utilizzare l'ultimo prodotto della gamma: Granite® HFX Cool Matt.
Notizie - prodotti
La gamma Granite® offre sostenibilità, durata ed estetica senza pari

ArcelorMittal Europe - Flat Products ha un'ampia offerta di acciai a rivestimento organico per applicazioni di copertura e rivestimento. Tra questi spicca la gamma Granite® , che comprende soluzioni per tutti i tipi di edifici e climi, con una gamma di colori e finiture senza pari. Ora Granite® HDX e Granite® HDXtreme sono i primi acciai a rivestimento organico ad essere disponibili con il marchio XCarb® di ArcelorMittal, prodotto in modo riciclato e rinnovabile. L'etichetta indica che gli acciai sono stati creati con contenuto riciclato utilizzando fonti di energia rinnovabili. Il risparmio ambientale può ridurre fino alla metà l'impronta di carbonio dei profili classici. Inoltre, alla fine del loro ciclo di vita, tutti gli acciai rivestiti Granite® possono essere completamente recuperati e riciclati, diventando così una soluzione ideale per l'economia circolare.
Soluzioni innovative e durevoli
Con la sostenibilità in cima alle priorità dell'edilizia, l'offerta di acciai ArcelorMittal con rivestimento organico offre ad architetti, costruttori e proprietari una gamma completa di soluzioni innovative e durevoli. Se abbinata all'etichetta XCarb® "Riciclato e prodotto in modo rinnovabile", l'impronta di carbonio dei classici profili con rivestimento organico può essere ridotta fino al 60%. Per i pannelli sandwich, la riduzione arriva al 36%.
"La combinazione del marchio XCarb® di ArcelorMittal con prodotti come Granite® HDXtreme rende i sistemi costruttivi in acciaio durevoli e sostenibili", osserva André Lavaud, Organic Coating Product Coordinator di ArcelorMittal. "I vantaggi sono molto evidenti se si confronta l'acciaio con altri materiali come il cemento e l'alluminio".
Massimizzare l'efficienza energetica
Ai proprietari che desiderano massimizzare l'efficienza energetica dei propri edifici, ArcelorMittal Europe - Flat Products offre soluzioni che migliorano la riflettività dei tetti e supportano le strutture solari. "Migliorare la riflettività è un modo semplice per ridurre la quantità di calore assorbita da un tetto e per ridurre i costi di raffreddamento dell'edificio", spiega Patrick Le Pense, Segment Leader per le coperture edilizie e l'ingegneria civile di ArcelorMittal Europe - Flat Products. "E può portare a crediti nei sistemi di valutazione della sostenibilità degli edifici, come BREEAM e LEED".
La riflettività viene calcolata utilizzando l'indice di riflessione solare (SRI). Questo standard industriale prende in considerazione una serie di fattori, tra cui la posizione, il design del tetto e i carichi di vento, per identificare il colore giusto per il tetto e massimizzare la riflettività. Poiché l'SRI richiede una serie di calcoli complessi, ArcelorMittal è in grado di eseguire i calcoli per individuare il colore del tetto più adatto a qualsiasi edificio. E con oltre 50 colori disponibili per alcune delle sue soluzioni a rivestimento organico, ArcelorMittal Europe - Flat Products è in grado di fornire il colore più adatto.
"La durata dell'estetica dell'acciaio è importante quasi quanto la sua resistenza alla corrosione", osserva Patrick Le Pense. "Per questo motivo tutti gli acciai con rivestimento organico di ArcelorMittal vengono testati in diverse condizioni reali in tutto il mondo. Questo ci permette di garantire con sicurezza che gli strati di vernice non si staccheranno o scoloriranno notevolmente nel tempo".
Disponibili soluzioni ad alta resistenza
I rivestimenti Granite® di ArcelorMittal possono essere applicati anche su substrati in acciaio ad alta resistenza (HSS - high strength steel). "I prodotti in HSS con rivestimento organico possono essere più sottili e leggeri delle nostre soluzioni normali", osserva André Lavaud. "Possono essere applicati a tetti, facciate ed elementi strutturali per offrire una maggiore resistenza e un peso inferiore. L'uso di HSS riduce anche la quantità di acciaio necessaria, il che può avere un impatto positivo sull'impronta di carbonio complessiva dell'edificio".
Lunghe garanzie a sostegno degli impianti solari
Molti proprietari di edifici vogliono installare impianti solari in fase di costruzione per ridurre il consumo energetico dell'edificio durante la fase di utilizzo. A tal fine, richiedono materiali di copertura in grado di soddisfare la durata tipica di 25 anni della struttura solare. "Il Granite® è ancora una volta una delle migliori opzioni per soddisfare questo requisito", afferma Patrick Le Pense. "Alcuni prodotti Granite® sono dotati di garanzie automatiche fino a 40 anni. Con una piccola manutenzione, la durata può superare i 50 anni".
Dichiarazioni ambientali di prodotto
In alcuni Paesi europei, l'analisi del ciclo di vita (LCA) è obbligatoria per le costruzioni residenziali e commerciali. L'LCA misura l'impronta di carbonio dell'edificio dalla produzione dei materiali alla fine del suo ciclo di vita.
"Stiamo lavorando per completare le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto per i nostri acciai con rivestimento organico che tengono conto dell'etichetta XCarb® "Riciclato e prodotto in modo rinnovabile", afferma Patrick Le Pense. "Le EPD forniranno ai clienti tutte le informazioni necessarie per calcolare l'impronta di carbonio dell'edificio e la sua LCA". Le EPD per tutti i prodotti che possono essere acquistati con l'etichetta XCarb® saranno disponibili entro la fine del 2022. Nel frattempo, ArcelorMittal può fornire ai clienti le informazioni rilevanti per il calcolo dell'LCA".
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
Joris Ide
ArcelorMittal
Link associati
I certificati XCarb® in acciaio verde aiutano SCHRAG a interagire con i clienti sulla sostenibilità

SCHRAG è un fornitore leader di soluzioni di profili per bordi per la costruzione di metalli leggeri. I loro profili di alta qualità sono ampiamente utilizzati nell'edilizia industriale e commerciale. Nel 2021, SCHRAG ha iniziato ad acquistare i certificati di acciaio verde XCarb® con i suoi ordini di Magnelis® da ArcelorMittal Europe – Flat Products.
Certificati XCarb® per l'acciaio verde come risposta alla crescente importanza della sostenibilità nel mercato
"Siamo venuti a conoscenza dei certificati di acciaio verde XCarb® durante una videoconferenza ArcelorMittal", afferma Ingo Kleinau, Hamburg Branch Manager di SCHRAG. "Fino ad ora, il tema della sostenibilità non era una priorità assoluta nell'edilizia industriale e commerciale. Ma abbiamo visto un cambiamento di coscienza nel mercato e due dei nostri clienti hanno recentemente richiesto maggiori informazioni sull'iniziativa XCarb® di ArcelorMittal".
La sostenibilità gioca un ruolo importante in SCHRAG. L'azienda è particolarmente attenta al processo di cambiamento sociale verso una gestione efficiente e sostenibile delle risorse. "Se vuoi fare business in modo orientato al futuro, devi chiederti come funziona la prosperità sostenibile e come può essere raggiunta", afferma Ingo Kleinau. “Per SCHRAG, questo significa dare l'esempio quando si tratta di conservazione delle risorse. Poiché l'acciaio è alla base del 99% dei nostri prodotti, è opportuno supportare una produzione sostenibile (e preferibilmente CO2 neutrale).
Risolvere problemi significa offrire soluzioni
L'apertura e la promozione di una cultura della conoscenza sono molto importanti in SCHRAG. Tale apertura è uno dei motivi per cui l'azienda metterà a disposizione dei propri clienti i certificati XCarb® green steel. Ingo Kleinau spiega: “SCHRAG Group cerca sempre di considerarsi un risolutore di problemi per i nostri clienti. Vogliamo essere un passo avanti al mercato in modo da poter informare i nostri clienti sugli sviluppi in una fase iniziale e offrire soluzioni. Con questa conoscenza, ogni cliente può decidere autonomamente quali vantaggi apportano i certificati XCarb® green steel alle proprie attività”.
SCHRAG promuoverà i certificati anche nei propri materiali di marketing. "In questo modo chiariremo al mondo esterno su cosa sta lavorando SCHRAG, a cosa diamo valore e dove ci concentriamo", afferma Ingo Kleinau.
Lavorare con un produttore di acciaio globale come ArcelorMittal offre a SCHRAG sia un fornitore che un partner, osserva Ingo Kleinau: “È un vantaggio avere un fornitore che attribuisce importanza anche all'ulteriore sviluppo della produzione di acciaio e all'uso di tecnologie sostenibili. L'esperienza e il know-how globale di ArcelorMittal, in ultima analisi, arricchiscono anche il livello di conoscenza di SCHRAG".
A proposito di SCHRAG
Fondata nel 1892, SCHRAG nasce come una piccola impresa che produce prodotti smaltati, stagnati e zincati. Oggi l'azienda è guidata dalla quarta generazione della famiglia e produce soluzioni metalliche leggere per tetti e facciate. Il Gruppo SCHRAG impiega quasi 500 persone in 16 sedi in Austria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Slovacchia e Svizzera.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Testo:
ArcelorMittal Europa Communications
Immagini:
SCHRAG Group
Link associati
Eccezionali tetti con aggraffatura verticale con Granite® HFX Cool Matt e Magnelis®.
In tutta Europa, i tetti con aggraffatura verticale sono una caratteristica chiave nel paesaggio di molte città e paesi. Realizzati con metalli flessibili, sono una soluzione ideale per i tetti di forma strana dei condomini e degli edifici pubblici, dove si sfrutta ogni millimetro di spazio sotto il tetto. L'aggraffatura verticale offre un alto livello di resistenza al vento e un'eccellente impermeabilità, rendendola una soluzione di copertura molto in voga ad oggi. Gli acciai a rivestimento organico come la gamma Granite® HFX Cool di ArcelorMittal Europe - Flat Products offrono la duttilità necessaria, unita ad una finitura resistente e garantita fino a 20 anni. Bevego, uno dei principali fornitori di soluzioni e attrezzature per il mercato svedese, ha recentemente iniziato ad utilizzare l'ultimo prodotto della gamma: Granite® HFX Cool Matt.
Aggraffature verticali
Le aggraffature tradizionali sono formate da strisce di metallo che vengono posate verticalmente lungo il tetto. L'aggraffatura verticale è formata piegando il bordo di una striscia e ripiegandolo insieme al bordo della striscia vicina. Il risultato è una doppia aggraffatura verticale che è totalmente resistente alle intemperie.
La complessità dei tetti richiede duttilità
"Per realizzare la doppia aggraffatura verticale, i coperturisti hanno bisogno di materiali flessibili", dice Johan Cronhamn, business area manager di Bevego. "Per i tetti complicati con molti abbaini e camini, il lavoro deve essere fatto in loco e in altezza. Granite® HFX Cool Matt si maneggia bene e può essere formato a temperature fino a -10°C - una considerazione fondamentale quando si tratta del clima svedese!"
Tradizionalmente, i tetti con aggraffatura verticale venivano realizzati con rame e zinco - metalli che inizialmente sono brillanti ma diventano più opachi nel tempo. Nei primi anni 2000, i materiali con una finitura lucida sono diventati più popolari. Negli ultimi anni, il mercato è tornato indietro, spiega Johan Cronhamn: "C'è una forte preferenza ora per i tetti a bassa lucentezza. L'acciaio viene piegato e pressato in forma sul tetto e il colore opaco nasconde eventuali piccoli segni. Questa è un'altra ragione della crescente popolarità di Granite® HFX Cool Matt".
Magnelis® – il nuovo materiale per le aggraffature verticali
Bevego ha anche collaborato con una società consociata per sviluppare attrezzature per la sicurezza stradale con acciai rivestiti in Magnelis® di ArcelorMittal. A partire dall'autunno 2021, inizieranno a utilizzare Magnelis® per i tetti ad aggraffatura verticale. "Agli architetti piace la patina che si scurisce nel tempo e Magnelis® ha una riflettività minima, il che lo rende adatto agli edifici bassi", spiega Johan Cronhamn.
"Il Magnelis® che usiamo nelle applicazioni stradali ha uno spessore di circa 3,0 mm, ed è in grado di resistere agli effetti molto corrosivi dei sali stradali", nota Johan Cronhamn. "Nelle applicazioni di copertura, lo useremo in uno spessore di 0,6 mm. Questo fornirà la flessibilità del materiale di cui hanno bisogno i coperturisti e la protezione a lungo termine contro la corrosione".
A proposito di Bevego
Bevego è un fornitore leader di lamiere, sistemi di ventilazione e attrezzature per coperture e applicazioni industriali. Con sede in Svezia, l'azienda gestisce più di 30 punti vendita al dettaglio, un centro di servizi per l'acciaio e quattro stabilimenti che producono sistemi di ventilazione.
Testo:
ArcelorMittal Europe Communications
Constructalia
Immagini:
brizmaker / Adobe Stock by courtesy of Bevego
Palatinate Stock / Shutterstock.com
Link associati
Edifici istituzionali & pubblici
Gli edifici pubblici, di solito situati nei centri città, sono spesso giudicati dal punto di vista dell'estetica. È importante tenere presente che tali luoghi tendono ad ospitare un numero eccezionalmente elevato di persone allo stesso tempo. Devono, quindi, soddisfare requisiti molto severi che garantiscano sicurezza e funzionalità.
Informazioni utili
- Granite®Granite® Silky Shine: Colori senza tempo per facciate scintillanti
- Granite® Impression: Una estetica di impatto per gli edifici
- Guida ai sistemi di solaio ArcelorMittal Construction
- SlimFloor: una soluzione innovativa per solai
- Travi ACB® e Angelina®: Una nuova generazione di travi alveolari
Soluzioni per
ApplicazioneSoluzioni per
PerformanceL'acciaio come materiale da costruzione, che si tratti di edilizia, facciate, tetti o soffitti, è perfettamente in linea con tutti i possibili standard tecnici e agisce anche come materiale sostenibile.
Le soluzioni di acciaio ArcelorMittal per la costruzione soddisfano tutti i requisiti di protezione antincendio per i seguenti tipi di strutture:
- soluzioni composite di solaio, come Cofrastra®, che resistono al fuoco fino a 2 oret (REI120) senza protezioni additive.
- soluzioni di solaio CoSFB, che combinano travi snelle di solaio e il concept di un solaio composito, anch'esse resistenti al fuoco fino a 2 ore (REI 120) senza protezioni al fuoco additive.
Contatti: Profili e pannelli
Contatti
-
ArcelorMittal Construction Austria GmbH
Sales - Austria
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Guadaloupe
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Martinique
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Saint Martin
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Guyane
-
ArcelorMittal Construction Caraïbes
Sales - Dominican Republic
-
ArcelorMittal Construction Netherlands
Sales - Netherlands
-
ArcelorMittal Construction Belgium
Sales - Belgium & Luxembourg
Belgium -
ArcelorMittal Construction Sverige AB
Sales - Sweden & Norway
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construção Portugal, SA
Sales - Portugal
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Suisse SA
Sales - Switzerland
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction Romania
Sales - Romania
ArcelorMittal Construction -
ArcelorMittal Construction La Réunion
Sales - La Réunion
ArcelorMittal Construction -
Middle East & International
ArcelorMittal Construction International
International Arval - ArcelorMittal Construction
Contatti: Profili strutturali
Contatti
-
ArcelorMittal International Luxembourg
Sales International
ArcelorMittal International -
ArcelorMittal Commercial Long UK Ltd
Sales UK
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Çelik Deş Ticaret A.Ş.
Sales Turkey
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Sweden A.B.
Sales Sweden
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Romania S.R.L.
Sales Romania
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections France S.A.S
Sales France
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Träger und Spundwand GmbH
Sales Germany & Switzerland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Polska
Sales Poland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Norway A/S
Sales Norway
ArcelorMittal Commercial Sections -
Steligence Fabrication Center - ArcelorMittal Commercial Sections SA.
Beam Finishing
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections Italia Srl
Sales Italy
ArcelorMittal Commercial Sections -
Gudmundur Arason EHF
Sales Iceland
ArcelorMittal Commercial Sections -
Arcelor Mittal Commercial FCSE Greece Ltd.
Sales Greece & Cyprus
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Finland OY
Sales Finland
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Netherlands B.V
Sales Belgium & The Netherlands
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Comercial Perfiles España S.L
Sales Spain
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Sections - Austria GmbH
Sales Austria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Zenica
Sales Bosnia & Herzegovina
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Bulgaria
Sales Bulgaria
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Long Czech
Sales Czech Republic
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Denmark ApS
Sales Denmark
ArcelorMittal Commercial Sections -
ArcelorMittal Commercial Baltics
Sales Estonia, Latvia & Lithuania
ArcelorMittal Commercial Sections