Gli elevati standard di qualità, la resistenza garantita e la durabilità dei prodotti in acciaio offrono un senso di sicurezza e stabilità. Gli acciai del marchio ArcelorMittal Europe, inclusi i tipi di acciaio strutturale HISTAR® e Amstrong® che combinano alta resistenza, buona tenacità e saldabilità superiore, soddisfano perfettamente questi requisiti.
L'estetica dell'acciaio e la sua impensabile bellezza possono essere viste sotto innumerevoli aspetti:
- La finitura superficiale: liscia, granulata, testurizzata o goffrata.
- La scelta del colori: solido, metallico, perlescente.
- Il grado di lucentezza: da opaco a lucido.
- Vari motivi stampati possono essere proposti per completare la gamma di possibilità.
Per ottenere tali prestazioni, tra le altre gamme di prodotti, ArcelorMittal Europe offre:
Per applicazioni esterne
- Gamma Granite®
- Indaten® acciai resistenti agli agenti atmosferici con finitura patinata
Per applicazioni interne
- Gamma Estetic®
Siamo a vostra disposizione, pronti ad offrire prodotti di altissima qualità che si adattano perfettamente alle vostre esigenze.
Strumenti
...ed altroInvestitori
Chi, se non gli investitori, sono i genitori di ogni progetto? Sono quelli che hanno quel primo impulso: l'idea. Trasformano i loro sogni in realtà, trasferendoli su carta attraverso l'immaginazione di un architetto e la conoscenza di un ingegnere. Entrambi questi ingredienti garantiscono il funzionamento pratico e l'uso della struttura. Nessun progetto sarebbe possibile senza questo team vitale: investitore - architetto - ingegnere - appaltatore. Tuttavia, è l'investitore che svolge il ruolo decisivo e determina se l'investimento deve avvenire. Vi sono molteplici aree da soddisfare: estetica, qualità, funzionalità e, naturalmente, quella che "gestisce" l'investimento, quella economica.
Documenti utili
AvantiNotizie per gli investitori
Perché Forster sceglie Magnelis® per le sue porte, finestre e facciate?
5 luglio 2022Forster Profilsysteme è un fornitore leader a livello mondiale di profili in acciaio per porte, finestre e facciate. L'azienda utilizza Magnelis® di ArcelorMittal Europe - Flat Products per creare le sue soluzioni interamente in acciaio e senza plastica. Le proprietà autoindurenti di Magnelis® offrono un'eccezionale protezione dalla corrosione durante il trasporto e lo stoccaggio dei profili. Anche le operazioni di saldatura sono semplificate con Magnelis®, consentendo a Forster di creare profili di alta qualità e durata. Per migliorare la sostenibilità delle sue operazioni, Forster sta costruendo una sede all'avanguardia che riunirà produzione, amministrazione e vendite. Laddove possibile, Forster utilizza acciai ArcelorMittal.
Notizie - prodottiIl mondo diventa solare: le prospettive di mercato globale di SolarPower Europe per l'energia solare 2022-2026
30 giugno 2022In questo rapporto pubblicato in occasione della fiera InterSolar Europe, SolarPower Europe ripercorre l'evoluzione dell'energia solare a livello mondiale negli ultimi vent'anni e fa previsioni su ciò che si prevede per i prossimi quattro anni a proposito di questo settore in rapida crescita. Il rapporto include un focus particolare sul mercato latinoamericano, le ultime tendenze della tecnologia solare e un'analisi approfondita dei 17 Paesi che hanno installato più di 1GW di energia solare nel 2021.Nel complesso, il settore ha motivo di festeggiare: all'inizio di maggio 2022 è stato raggiunto 1 TW di capacità solare installata a livello globale. Dai soli 500 GW installati nel 2018, l'energia solare globale è destinata a raddoppiare in meno di quattro anni. SolarPower Europe prevede che il pianeta raggiungerà i 2 TW entro il 2025.
ArticoloQuinto webinar in Italiano: "Residenze monofamiliari e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una migliore società"
26 giugno 2022Il 5 luglio 2022, ArcelorMittal in quanto partner officiale di THE PLAN terrà il quinto di una serie di dieci webinar, dal titolo "Residenze monofamiliari e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una società migliore", durante il quale Ing. Marina D'Antimo, ingegnere Steligence® di ArcelorMittal Global R&D, terrà una presentazione sulle soluzioni in acciaio per i progetti di edilizia privata.
Notizie - EventiArcelorMittal riceve le prime certificazioni ResponsibleSteel™ per Francia e Spagna
23 giugno 2022ArcelorMittal ha ottenuto la certificazione ResponsibleSteel™ per il suo Cluster Asturias in Spagna e per ArcelorMittal Méditerranée in Francia - i primi siti dell'azienda ad essere certificati sia in Francia che in Spagna.
Notizie aziendaliIl porto di Egersund, in Norvegia, sarà ampliato grazie alle palancole a basse emissioni di ArcelorMittal
21 giugno 2022Per la realizzazione di un importante programma di ampliamento del porto peschereccio di Egersund, in Norvegia, saranno utilizzate 2200 tonnellate di palancole in acciaio a profilo rettilineo di ArcelorMittal, prodotte a Belval, in Lussemburgo.
Notizie - progettiQuarto webinar in Italiano: "Hospitality, yacht design e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una migliore società"
6 giugno 2022Il 21 giugno 2022, ArcelorMittal in quanto partner officiale di THE PLAN terrà il quarto di dieci webinar, dal titolo "Hospitality, yacht design e sviluppo sostenibile - il ruolo dell'architettura per una società migliore", durante il quale l'Ing. Mattia Alemani, Customer Technical Support (CTS) Manager di ArcelorMittal Europe - Flat Products, terrà una presentazione sull'acciaio e le sue soluzioni per gli ambienti marini.
Notizie - Eventi
In quanto produttore di acciaio coinvolto in molti processi di investimento, ArcelorMittal comprende perfettamente le varie esigenze di un progetto e può fornire prodotti che soddisfano tutte le richieste di mercato.
L'acciaio economico è un concetto noto a tutti. Un breve periodo di costruzione consente un accesso più rapido alla struttura e quindi limita i costi di costruzione, porta a un ritorno più veloce sull'investimento e riduce gli interessi passivi.
Per quanto riguarda la funzionalità, gli edifici con struttura in acciaio non solo sono più facili da adattare, ma rispetto alla tecnologia classica consentono piani più alti e un'area più utilizzabile, aumentando allo stesso tempo la capacità cubica.
Le componenti in acciaio sono uno dei materiali da costruzione più sostenibili al mondo. Telai strutturali, pareti esterne, frangisole - forniscono tutti punti di credito per sistemi di valutazione di bioedilizia come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) dell'USGBC o BREEAM (The Building Research Establishment Environmental Assessment Method), aumentando il valore incontestabile dell'investimento.